Realizziamo un letto a soppalco

Da amedeo, 09 Ago 2022.

Risposte 31, Visite 4168

Vai a 1, 2, 3  Successivo

Precedente Argomenti Recenti Download Discussione Versione Stampabile Segnala via email Successivo

 

Da amedeoSesso: Uomo Inviato: Mar 09 Ago, 2022 11:04 #1
Capitano
Capitano
avatar
HomePageGalleria Personale

Registrato: Dicembre 2007

Messaggi: 17436

Età: 64

Residenza: italia.png Dolzago LC

Regione: Lombardia

Provincia: Lecco (LC)

Si tratta appunto di un letto posto a 170 da terra con accesso dato da una scala a cassetti.

Questo l'esempio di un prodotto commerciale.

a3217e5f_39f0_4687_888b_ed21548c19ce


Come senior ho già avuto la disponibilità di Zoran.
 
Da amedeoSesso: Uomo Inviato: Mar 09 Ago, 2022 11:21 #2
Capitano
Capitano
avatar
HomePageGalleria Personale

Registrato: Dicembre 2007

Messaggi: 17436

Età: 64

Residenza: italia.png Dolzago LC

Regione: Lombardia

Provincia: Lecco (LC)

Da qualche tempo ho iniziato a fare piccoli lavori di falegnameria retribuiti (con R.A. naturalmente) e questo fa parte di un progetto più ampio che prevede anche una cabina armadio, un armadiatura e una cassapanca all'ingresso.
Zoran curerà in prima persona la cabina armadio e io lo aiuterò ad installarla.

Tornando al letto, sarà da una piazza e mezza extra lungo visto che il destinatario è un frugolo di 11 anni che misura già 170 cm, più precisamente 120 x 210, il cui materasso fornirò dalla mia ditta.

____________
Amedeo

"Se riesco a pensarlo, qualche volta riesco anche a farlo".

 
Da NonnoTony48Sesso: Uomo Inviato: Mar 09 Ago, 2022 13:21 #3
Ufficiale di bordo
Ufficiale di bordo
avatar
Galleria Personale

Registrato: Novembre 2008

Messaggi: 10597

Età: 75

Residenza: australia.png Melbourne = Australia

Regione: Stato Estero

Provincia: -

Bravi Ragazzi,  vi seguiro su questa bella aventura.

Cheers Antonio

____________
Vivi Ogni giorno come fosse il tuo Ultimo-----Un Giorno lo sarà

 
Da PaquitoSesso: Uomo Inviato: Mar 09 Ago, 2022 18:35 #4
 
avatar
Galleria Personale

Registrato: Marzo 2008

Messaggi: 6560

Età: 63

Residenza: blank.gif Scafati

Regione: Campania

Provincia: Salerno (SA)

Ottima idea, vi seguirò ad ogni aggiornamento!

____________
Ciao, Pasquale.
Molto spesso è salutare e distensivo provarci si spera qualche volta riuscirci.

 
Da plcet Inviato: Mer 10 Ago, 2022 07:37 #5
Ufficiale di bordo
Ufficiale di bordo
avatar

Registrato: Marzo 2012

Messaggi: 2491

Età: 38

Residenza: blank.gif

Regione: Abruzzo

Provincia: Chieti (CH)

oh che pel progettone......attendiamo ogni aggiornamento!! Forza ragazzi
 
Da zoki4691Sesso: Uomo Inviato: Mar 16 Ago, 2022 15:54 #6
 
avatar
Galleria Personale

Registrato: Settembre 2013

Messaggi: 4263

Età: 59

Residenza: yugoslavia.png

Regione: Lombardia

Provincia: Milano (MI)

Due righe ...

Scusate , dovevo scrivere un messaggio importante riguardo a avanzamento dei lavori . Solo che la mia tastiera non funzionava e ho dovuto sfruttare modalità vocale .
Opss, ho sbagliato , xche il microfono si e acceso alla fine  frase : Devo fare " due righe"  
Capita

Avanzamento di lavori ? Per adesso solo i calcoli e disegni .
Sinceramente , il disegni che abbiamo fatto , la ringhiera deve essere cambiata deve passare più luce . Vediamo come reagire ..
Altra cosa , e cosa strutturale . Le tavi che portano piattaforma del letto , non hanno abbastanza rigidità longitudinale .
Rimedio ?
Le travi vicino al muro , devono essere ancorate e quelle due che sono " libere " nella stanza devono avere rinforzi nel angoli in alto , rinforzi a 45 gradi . ( non e bello esteticamente ma x la struttura e molto importante ).
Altra cosa ? Le giunture .
Come farli ?
Usare tenoni e mortasse fatte con Domino , oppure solo usare delle viti autofilettanti tipo 6 x 150 mm.
 spaanplaatschroeven_verzinkt_6_x_150_mm_torx_30

Ovvio , prima di forare bisogna fare delle fresature che dopo andava messo un tassello in legno per nascondere testa delle viti .

Si potrebbero fare anche giunture con la di ma x incastro a coda di rondine .
Con una decina di incastri si fa tutta struttura.

 fb_img_1660659692360_1660660046_218672

  fb_img_1660659757867_1660660052_420002

 fb_img_1660659730795_1660660069_751796

Vediamo come prosegue la costruzione ...

Ultima modifica di zoki4691 il Mar 16 Ago, 2022 16:29, modificato 1 volta in totale

 
Da farinsSesso: Uomo Inviato: Mer 17 Ago, 2022 08:58 #7
 
avatar
HomePage

Registrato: Marzo 2021

Messaggi: 146

Età: 44

Residenza: blank.gif

Regione: Emilia Romagna

Provincia: Parma (PR)

Ottimo! in effetti le viti a vista vanno coperte, non sono esteticamente belle
 
Da ghisasiSesso: Uomo Inviato: Mer 17 Ago, 2022 12:51 #8
 
avatar

Registrato: Mag 2015

Messaggi: 1473

Età: 66

Residenza: blank.gif Sassari

Regione: Sardegna

Provincia: Sassari (SS)

Ciao a tutti! piccola mia riflessione personale: l'esempio commerciale di cui sopra, collocato come in foto, non tiene conto che chi si alza dal letto, magari ancora mezzo assonnato, potrebbe prendere "la scorciatoia" dal gradino più alto... e 1,70 metri sono già sufficienti per farsi male!! specie se è destinato a un minore, ci vedrei come indispensabile una spalletta di protezione o un corrimano sul lato che guarda nel vuoto...

____________
Mutiamo tutti, da un giorno all'altro, per lente e inconsapevoli evoluzioni, vinti da quella legge ineluttabile del tempo che oggi finisce di cancellare ciò che ieri aveva scritto nelle misteriose tavole del cuore umano. (G.Deledda)

 
Da amedeoSesso: Uomo Inviato: Mer 17 Ago, 2022 16:43 #9
Capitano
Capitano
avatar
HomePageGalleria Personale

Registrato: Dicembre 2007

Messaggi: 17436

Età: 64

Residenza: italia.png Dolzago LC

Regione: Lombardia

Provincia: Lecco (LC)

ghisasi ha scritto: 
specie se è destinato a un minore, ci vedrei come indispensabile una spalletta di protezione o un corrimano sul lato che guarda nel vuoto...


Intendi una balaustra più alta?

____________
Amedeo

"Se riesco a pensarlo, qualche volta riesco anche a farlo".

 
Da ghisasiSesso: Uomo Inviato: Gio 18 Ago, 2022 02:24 #10
 
avatar

Registrato: Mag 2015

Messaggi: 1473

Età: 66

Residenza: blank.gif Sassari

Regione: Sardegna

Provincia: Sassari (SS)

amedeo ha scritto: 


Intendi una balaustra più alta?



Se non vedo male la scala è costituita da un sistema a cassetti, ma... immaginiamo di salire: non vi è un corrimano sulla destra e neppure (ovviamente altrimenti non si avrebbe accesso ai vani cassetti) un muro... non mi sembra una soluzione di sicurezza!!

____________
Mutiamo tutti, da un giorno all'altro, per lente e inconsapevoli evoluzioni, vinti da quella legge ineluttabile del tempo che oggi finisce di cancellare ciò che ieri aveva scritto nelle misteriose tavole del cuore umano. (G.Deledda)

 
Da otsuaf Inviato: Gio 18 Ago, 2022 12:55 #11
 
avatar

Registrato: Ottobre 2020

Messaggi: 140

Età: 43

Residenza: blank.gif

Regione: Emilia Romagna

Provincia: Bologna (BO)

Mi pare ovvio che chi sceglie una soluzione simile per dormire sarà dotato di normale agilità motoria, quindi eviterei cose superflue. Chiudere il lato aperto potrebbe servire a chi vuole abituarsi in vita a stare in una bara...
 
Da ghisasiSesso: Uomo Inviato: Gio 18 Ago, 2022 13:28 #12
 
avatar

Registrato: Mag 2015

Messaggi: 1473

Età: 66

Residenza: blank.gif Sassari

Regione: Sardegna

Provincia: Sassari (SS)


Otsuaf, non è che per caso fai l'ortopedico?  

scherzo evidentemente! non sostenevo di chiudere quel lato completamente, ma di fornirlo di un corrimano, che potrebbe essere realizzato anche in stile marinaresco con una grossa cima sostenuta da due o tre pilastrini, ad esempio.

Però le opinioni sono opinioni, e ognuno esprime le sue.

____________
Mutiamo tutti, da un giorno all'altro, per lente e inconsapevoli evoluzioni, vinti da quella legge ineluttabile del tempo che oggi finisce di cancellare ciò che ieri aveva scritto nelle misteriose tavole del cuore umano. (G.Deledda)

 
Da zoki4691Sesso: Uomo Inviato: Gio 18 Ago, 2022 21:51 #13
 
avatar
Galleria Personale

Registrato: Settembre 2013

Messaggi: 4263

Età: 59

Residenza: yugoslavia.png

Regione: Lombardia

Provincia: Milano (MI)

Il mio primo letto a sopalco ho fatto anni fa , nel lontano 94.
Aveva forma di pianoforte , pianoforte a coda , grande 2,4x2,2 m , appeso a due muri altezza  2,5 m
Il pianoforte montato a rovescio  , dove il coperchio e girato in basso , e come che aveva  spessore di 40 cm lo usavo come contenitore per le coperte e lenzuola . Coperchio si chiudeva e era capiente  , cosi tenevo dentro anche altre cose.

Va bene , era una cosa spettacolare xche non aveva nessun palo di sostegno , e sembrava che fluttuava nel aria.
Al interno aveva struttura di travi a forma triangolare dove le due catete sono ancorate al muro . Ovvio questo non si vedeva se non si apriva coperchio in basso .
Dipinto in smalto bianco , non aveva nessuna balaustra o protezione di caduta.

Io dormivo  a 2,5 di altezza e tutti mi chiedevano : Non hai paura di cadere ?
La mia risposta e sempre stata , quando sei caduto ultima volta dal letto ? E discorso finiva li .
 img_20220818_204938_copy_600x802

Mi prendevano in giro chiedendomi quando si po " suonare "  pianoforte ? Eranno  le mie amiche che facevano pazze scatenate e un giorno , con la solita domanda , a una che mi attirava  , ho risposto : Va bene , andiamo  :risata

Siamo saliti con una scala a pioli in alluminio , e lei mi chiedeva se ci regge tutti e due .Ho detto che il letto e bello robusto  
 Ci siamo accomodati , sbarazzati di vestiti e io scemo e cretino ho fatto una pirlata .
Con una gamba  allontanato la scala a pioli , che cosi speravo di restare di più  a lungo con la ragazza .
Appena ha visto si e spaventata , pensando chi sa cosa mi vuole fare ...

Cosi il pianoforte non ha mai " suonato "
 
Da ghisasiSesso: Uomo Inviato: Ven 19 Ago, 2022 00:03 #14
 
avatar

Registrato: Mag 2015

Messaggi: 1473

Età: 66

Residenza: blank.gif Sassari

Regione: Sardegna

Provincia: Sassari (SS)

Off Topic
 zoki4691: 

Cosi il pianoforte non ha mai " suonato "


Ma così provochi, Zoran!   in certe occasioni sono più adatti gli strumenti a fiato!!    

io invece dal letto sono caduto, una sola volta, mentre dormivo... in Val di Non al primo piano di quella che al tempo era la villetta di mio nonno materno, con il pavimento fatto solo di legno... ma la causa è stato un movimento sussultorio dovuto al terremoto, quell'anno che ha distrutto mezzo Friuli, tanti decenni fa!! il giorno dopo, mentre prudentemente tornavo in Sardegna (eroicamente in fuga!!) ed ero fermo alla stazione centrale di Bologna, pure il treno si è messo a saltellare sui binari per le nuove scosse!!

____________
Mutiamo tutti, da un giorno all'altro, per lente e inconsapevoli evoluzioni, vinti da quella legge ineluttabile del tempo che oggi finisce di cancellare ciò che ieri aveva scritto nelle misteriose tavole del cuore umano. (G.Deledda)

 
Da amedeoSesso: Uomo Inviato: Mar 23 Ago, 2022 20:12 #15
Capitano
Capitano
avatar
HomePageGalleria Personale

Registrato: Dicembre 2007

Messaggi: 17436

Età: 64

Residenza: italia.png Dolzago LC

Regione: Lombardia

Provincia: Lecco (LC)

ghisasi ha scritto: 
Ciao a tutti! piccola mia riflessione personale: l'esempio commerciale di cui sopra, collocato come in foto, non tiene conto che chi si alza dal letto, magari ancora mezzo assonnato, potrebbe prendere "la scorciatoia" dal gradino più alto... e 1,70 metri sono già sufficienti per farsi male!! specie se è destinato a un minore, ci vedrei come indispensabile una spalletta di protezione o un corrimano sul lato che guarda nel vuoto...


Giusta considerazione, ma nel mio caso la scala andrà a sx tra il letto e il muro.

____________
Amedeo

"Se riesco a pensarlo, qualche volta riesco anche a farlo".

 

Vai a 1, 2, 3  Successivo

Precedente Argomenti Recenti Download Discussione Versione Stampabile Segnala via email Successivo