All’epoca costruii da zero tutto quanto, dai circuiti stampati al mobile, erano altri tempi e altre le tecnologie e le risorse economiche a disposizione.
Per intenderci ormai non ho più quello strumento , ma conservo tuttora tutti i numeri della rivista (non si sa mai).
Bene, stimolato dal post e dal ricordo, mi è venuto in mente che si potrebbe realizzare un prototipo aggiornato della CNC di Nemus e redigere una sorta di tutorial a puntate per permettere a chiunque lo desideri di realizzarla, che volendo potrebbe avere anche una versione video da pubblicare su youtube.
L’idea è quella di sostituire tutte le parti strutturali in legno con parti in alluminio, utilizzare slitte e pattini a sfere e viti a ricircolo per la movimentazione.
Ottenere in sintesi una macchina precisa e robusta, certamente non particolarmente economica, ma senza dubbio competitiva nel campo di lavoro 60x40.
Inoltre non è escluso che il prototipo stesso sia in grado di lavorare i pezzi necessari alla costruzione di repliche.
Questa operazione implica il coinvolgimento di più persone, vuoi per la parte di redazione dei disegni, vuoi per la realizzazione fisica delle parti, vuoi per l’assemblaggio finale e la messa a punto del prototipo.
Naturalmente prima di ogni altra cosa sarà necessario redigere un progetto di massima con la dettagliata analisi dei costi( giusto per sapere dove si va a finire e non farsi male).
Questa è solo un’idea, però sarebbe interessante saper qual è il vostro pensiero a riguardo.