Ripulire Doghe Botte!!

Da plcet, 30 Mag 2022.

Risposte 42, Visite 4726

Vai a 1, 2, 3  Successivo

Precedente Argomenti Recenti Download Discussione Versione Stampabile Segnala via email Successivo

 

Da plcet Inviato: Lun 30 Mag, 2022 16:17 #1
Ufficiale di bordo
Ufficiale di bordo
avatar

Registrato: Marzo 2012

Messaggi: 2491

Età: 38

Residenza: blank.gif

Regione: Abruzzo

Provincia: Chieti (CH)

Buonasera a tutti, dopo il tavolo, salvo altri lavoretti da definire, è arrivato il momento di fare un tavolino con delle parti di botte.....unico "problema" è il vino che al suo interno si è attaccato alle doghe, cristallizzato e diventato duro come pietra....come fare per ripulirlo?!?!!?

Ho pensato di mettere le doghe a mollo ma poi troppo tempo, si rovineranno??!?!?
Idropulitrice, ce la fa??!? Non credo.....solo se mi devo mettere li tipo scalpellino e via....non saprei

In fondo troppo necessità non ne ho perchè l' interno verrà coperto e teoricamente verniciato a smalto, però volevo provare a risolvere l' arcano...qualcuno mi aiuta??
Se metto acqua e acido?!?!? Aiuto
 
Da incisoreSesso: Uomo Inviato: Lun 30 Mag, 2022 18:11 #2
Ufficiale di bordo
Ufficiale di bordo
avatar
HomePage

Registrato: Luglio 2015

Messaggi: 2880

Età: 63

Residenza: italia.png Selvazzano Dentro

Regione: Veneto

Provincia: Padova (PD)

Puoi senza dubbio lavarle con acqua e soda( non caustica), giusto per pulirle.
L'utilizzo della soda caustica in soluzione potrebbe anche avere degli effetti indesiderati, in primis il rovere si sbianca, comunque posta delle foto che magari capiamo meglio.

____________
Dai diamanti non nasce niente.
www.fosluce.it

 
Da plcet Inviato: Lun 30 Mag, 2022 19:17 #3
Ufficiale di bordo
Ufficiale di bordo
avatar

Registrato: Marzo 2012

Messaggi: 2491

Età: 38

Residenza: blank.gif

Regione: Abruzzo

Provincia: Chieti (CH)

Ecco qui...questa è la foto, non si capisce moltissimo ma ci sta uno strato di almeno 2 mm di posa cristallizzata


1_1653931035_436443
 
Da zoki4691Sesso: Uomo Inviato: Mar 31 Mag, 2022 09:05 #4
 
avatar
Galleria Personale

Registrato: Settembre 2013

Messaggi: 4263

Età: 59

Residenza: yugoslavia.png

Regione: Lombardia

Provincia: Milano (MI)

Ciao . Le doghe li pulisci meccanicamente con disco per flessibile .

 img_20220531_084712

Cosi lo pulisci in fretta e uniforme .
 
Da lapinSesso: Uomo Inviato: Mar 31 Mag, 2022 09:29 #5
Nostromo
avatar
Galleria Personale

Registrato: Marzo 2013

Messaggi: 19698

Età: 68

Residenza: italia.png Seregno

Regione: Lombardia

Provincia: Monza e della Brianza (MB)

Non  ho capito come farai un tavolino con le doghe che notoriamente sono curvate    

____________
Giuseppe.

Do not break my balls

 
Da zoki4691Sesso: Uomo Inviato: Mar 31 Mag, 2022 11:22 #6
 
avatar
Galleria Personale

Registrato: Settembre 2013

Messaggi: 4263

Età: 59

Residenza: yugoslavia.png

Regione: Lombardia

Provincia: Milano (MI)

Fa il tavolo concavo  
 
Da plcet Inviato: Mar 31 Mag, 2022 12:15 #7
Ufficiale di bordo
Ufficiale di bordo
avatar

Registrato: Marzo 2012

Messaggi: 2491

Età: 38

Residenza: blank.gif

Regione: Abruzzo

Provincia: Chieti (CH)

Si verrà un tavolo fatto con mezza botte...è un regalo che devo fare ad un amico che si è fatto casa nuova, verrà riempito con fieno sugheri di vino e non so se qualche calice....il tutto "chiuso" con un vetro temperato o antinfortunistica che fungerà appunto da piano.

iwa-17450-2

Ultima modifica di plcet il Mar 31 Mag, 2022 12:34, modificato 2 volte in totale

 
Da plcet Inviato: Mar 31 Mag, 2022 12:33 #8
Ufficiale di bordo
Ufficiale di bordo
avatar

Registrato: Marzo 2012

Messaggi: 2491

Età: 38

Residenza: blank.gif

Regione: Abruzzo

Provincia: Chieti (CH)

zoki4691 ha scritto: 
Ciao . Le doghe li pulisci meccanicamente con disco per flessibile .

Cosi lo pulisci in fretta e uniforme .


lascerà dei segni indelebili?!?!!? direi che sembra alquanto cattiva o sbaglio!?!?!?

Ultima modifica di plcet il Mar 31 Mag, 2022 12:33, modificato 1 volta in totale

 
Da zoki4691Sesso: Uomo Inviato: Mar 31 Mag, 2022 12:37 #9
 
avatar
Galleria Personale

Registrato: Settembre 2013

Messaggi: 4263

Età: 59

Residenza: yugoslavia.png

Regione: Lombardia

Provincia: Milano (MI)

plcet ha scritto: 
zoki4691 ha scritto: 
Ciao . Le doghe li pulisci meccanicamente con disco per flessibile .

Cosi lo pulisci in fretta e uniforme .


lascerà dei segni indelebili?!?!!? direi che sembra alquanto cattiva o sbaglio!?!?!?

Si , se lo passi sulla mano  


Ovvio che devi stare attento .
Come togliere strato di rovere cristallizzato, sara come duro l'osso ?
 
Da plcet Inviato: Mar 31 Mag, 2022 12:42 #10
Ufficiale di bordo
Ufficiale di bordo
avatar

Registrato: Marzo 2012

Messaggi: 2491

Età: 38

Residenza: blank.gif

Regione: Abruzzo

Provincia: Chieti (CH)

zoki4691 ha scritto: 
plcet ha scritto: 
zoki4691 ha scritto: 
Ciao . Le doghe li pulisci meccanicamente con disco per flessibile .

Cosi lo pulisci in fretta e uniforme .


lascerà dei segni indelebili?!?!!? direi che sembra alquanto cattiva o sbaglio!?!?!?

Si , se lo passi sulla mano  


Ovvio che devi stare attento .
Come togliere strato di rovere cristallizzato, sara come duro l'osso ?


sicuramente non sarà una passeggiata hihihihihihi va bene dai provo ad utilizzarlo ovviamente senza farmi male
 
Da zoki4691Sesso: Uomo Inviato: Mar 31 Mag, 2022 12:44 #11
 
avatar
Galleria Personale

Registrato: Settembre 2013

Messaggi: 4263

Età: 59

Residenza: yugoslavia.png

Regione: Lombardia

Provincia: Milano (MI)

O prendi disco di Arbortech Turbo Plane .
Come ho fatto io .
Questo aggeggio ti lascia superficie perfetta.
 img_20220531_123945  

img_20220531_124008

Solo che costa come una botte  da vino , ma una botte piena  
 
Da plcet Inviato: Mar 31 Mag, 2022 13:02 #12
Ufficiale di bordo
Ufficiale di bordo
avatar

Registrato: Marzo 2012

Messaggi: 2491

Età: 38

Residenza: blank.gif

Regione: Abruzzo

Provincia: Chieti (CH)

eh lo so questo lo avevo già visto un periodo per fare sempre un tavolino, ma ha un prezzo esorbitante
 
Da plcet Inviato: Mar 31 Mag, 2022 16:03 #13
Ufficiale di bordo
Ufficiale di bordo
avatar

Registrato: Marzo 2012

Messaggi: 2491

Età: 38

Residenza: blank.gif

Regione: Abruzzo

Provincia: Chieti (CH)

alla fine ho acquistato il disco consigliato da zoki (quello nero non la belva) speriamo riesco a ripulire le doghe così passo all' azione....ho questo punte, vediamo che riesco a fare...forse niente ma va bene
 
Da plcet Inviato: Ven 03 Giu, 2022 20:48 #14
Ufficiale di bordo
Ufficiale di bordo
avatar

Registrato: Marzo 2012

Messaggi: 2491

Età: 38

Residenza: blank.gif

Regione: Abruzzo

Provincia: Chieti (CH)

Buonasera, dopo aver acquistato il disco consigliato da Zoki ed avendo utilizzato uno smeriglio con numeri di giri regolabili, altrimenti con una passata foravo quasi la tavola      sono giunto a pulitura dell' interno delle doghe.....era talmente tanto duro il "contenuto" che faceva la polvere neanche il gres porcellanato ahhahahahahah

mi sono avviato anche alla carteggiatura esterna con carta 40 e successiva spazzolatura per valutare l' effetto estetico.
Il soggiorno del mio amico è in stile moderno, quindi opteremo per una tinta grigio chiaro, quindi ho fatto delle prove con un cromato che avevo in bomboletta ed ho provato a fare un effetto tipo shabby, così per dare un tocco di antico al manufatto.....
intanto vi chiedo cosa ne pensate...poi ho una seconda domanda ma apro una seconda richiesta:

1_1654282064_605248  

2_1654282071_645653  

3_1654282076_791076  

4_1654282080_565906  

5_1654282086_103505
 
Da plcet Inviato: Ven 03 Giu, 2022 20:51 #15
Ufficiale di bordo
Ufficiale di bordo
avatar

Registrato: Marzo 2012

Messaggi: 2491

Età: 38

Residenza: blank.gif

Regione: Abruzzo

Provincia: Chieti (CH)

la seconda domanda riguarda questa doga che purtroppo ha subito un pò di banchetti ora ho poggiato la doga su un cartone per verificare se c'è ancora attività, ma non credo, altrimenti con tutto il tempo che è stata in cantina si sarebbero mangiati anche i ferri, però per sicurezza......

la domanda è, lo lascio così in segno di autenticità della botte oppure mi consigliate di stuccarlo visto che comunque lo devo laccare??

6_1654282272_835634
 

Vai a 1, 2, 3  Successivo

Precedente Argomenti Recenti Download Discussione Versione Stampabile Segnala via email Successivo