Non sono un grande utilizzatore di questo attrezzo, in quanto la gran parte delle troncature le eseguo agevolmente sulla squadratrice, tuttavia mi capita abbastanza spesso di dovermi ingegnare per eseguire troncature in loco, vuoi per posizionare cornici o battiscopa, vuoi per rifilare laminati e parquet.
Se la mia vecchia troncatrice svolge egregiamente il suo compito con le cornici, mi rendo conto essere molto limitata in altre situazioni, ragion per cui sto pensando di prendere una radiale.
Il mercato offre molte possibilità per tutte le tasche e tutte le esigenze; il solito canale tedesco GOTOOLS TV ha recentemente fatto un paio di video comparativi molto esaustivi tra le varie offerte.
Appare evidente che i brand più economici offrano prodotti di scarsa qualità generale (alcuni sono improponibili), mentre salendo di prezzo (ma neanche tanto) si possono avere prodotti di qualità superiore.
Comparando la Metabo con la Makita (le due macchine che avevo messo nel mirino), mi sono convinto che la seconda è senza dubbio di livello superiore, molto stabile e precisa con giochi complessivi accettabili.
Da sottolineare le estensioni laterali stabili e assolutamente sempre a livello con il piano di lavoro principale, molto buona anche la preselezione del taglio angolato.
Qualcuno di voi la possiede? Cosa mi dice a riguardo?
https://www.youtube.com/watch?v=32E6mCtBlLE
https://www.amazon.de/dp/B00NA054EE...s-21&linkId=4fe
https://www.amazon.de/dp/B07RGVT2RZ...21&linkId=2a093