Libreria per nicchia

Da incisore, 30 Mar 2023.

Risposte 23, Visite 3822

Vai a 1, 2  Successivo

Precedente Argomenti Recenti Download Discussione Versione Stampabile Segnala via email Successivo

 

Da incisoreSesso: Uomo Inviato: Gio 30 Mar, 2023 22:31 #1
Ufficiale di bordo
Ufficiale di bordo
avatar
HomePage

Registrato: Luglio 2015

Messaggi: 2880

Età: 63

Residenza: italia.png Selvazzano Dentro

Regione: Veneto

Provincia: Padova (PD)

Eccomi con un nuovo lavoro importante, si tratta di una libreria - cristalliera da inserire in una nicchia.
Il mobile avrà dimensioni 260x130x46 cm, avrà vani a giorno e vani chiusi in alto, in basso e di lato, mentre la parte centrale sarà una cristalliera con dimensioni 140x70x46.
Verrà realizzato tutto in listellare MDF da 20 laccato bianco.
Per questioni legate sia al montaggio che alla movimentazione dei pezzi il mobile sarà interamente smontabile.
Esso si comporrà di due corpi, ovvero una base con tre sportelli e una parte comprendente la libreria laterale, la cristalliera e il mobile chiuso superiore.
Il tutto verrà assemblato a mezzo spine e tiranti a eccentrico, questi posti nelle parti non a vista del mobile.
Completerà il tutto uno zoccolo da 7 cm e una cornice a misura da infilare tra il top e il soffitto.
Non sono previste maniglie sugli sportelli che si apriranno semplicemente premendo sull'anta, mentre le cerniere saranno ammortizzate in chiusura.
I piani della cristalliera saranno in vetro, mentre quelli della libreria saranno in legno, tutti riposizionabili.
Tuttavia, per conferire maggiore rigidità ai montanti, penso di legare i ripiani centrali con un sistema a culisse con incastro a coda di rondine.
Completerà il tutto un a illuminazione a LED dall'alto all'interno della cristalliera.
Entrambe le parti del mobile avranno una schiena incassato in una fresatura sul contorno; essendo inserita in questo modo ci garantiremo una discreta rigidità del tutto.

 screenshot_29  questo lo schizzo di massima.

____________
Dai diamanti non nasce niente.
www.fosluce.it

 
Da plcet Inviato: Ven 31 Mar, 2023 07:44 #2
Ufficiale di bordo
Ufficiale di bordo
avatar

Registrato: Marzo 2012

Messaggi: 2491

Età: 38

Residenza: blank.gif

Regione: Abruzzo

Provincia: Chieti (CH)

Molto molto bene Ci sarà un bel pò da lavorare...solo sentire "laccato bianco" mi fa venire i brividi Ti seguo sicuramente nell' opera, ma già sò che verrà un ottimo lavoro. IBAL
 
Da lapinSesso: Uomo Inviato: Ven 31 Mar, 2023 09:31 #3
Nostromo
avatar
Galleria Personale

Registrato: Marzo 2013

Messaggi: 19700

Età: 68

Residenza: italia.png Seregno

Regione: Lombardia

Provincia: Monza e della Brianza (MB)

Tempo fa acquistai in Cina un Jig per i tiranti ad eccentrico. Ho solo fatto delle prove ma mai utilizzato per qualche lavoro. Sono curioso di vedere come operi perchè sarà una buona esperienza anche per me.
Cosa intendi per listellare?

____________
Giuseppe.

Do not break my balls

Ultima modifica di lapin il Ven 31 Mar, 2023 09:32, modificato 1 volta in totale

 
Da incisoreSesso: Uomo Inviato: Ven 31 Mar, 2023 14:45 #4
Ufficiale di bordo
Ufficiale di bordo
avatar
HomePage

Registrato: Luglio 2015

Messaggi: 2880

Età: 63

Residenza: italia.png Selvazzano Dentro

Regione: Veneto

Provincia: Padova (PD)

Il listellare è un pannello a 5 strati composto da un'anima di listelli di pioppo o abete incollati di costa su cui vengono poi incollati prima uno strato di pioppo e poi uno di MDF o di legno nobile (a seconda dei casi), su ogni faccia.
Si ottiene così un pannello molto stabile e relativamente leggero, viene utilizzato nella stragrande produzione di mobili.

Ho preferito la pubblicazione classica di questo progetto, ovvero la work in progress, in luogo della presentazione del lavoro terminato e della successiva pubblicazione delle varie fasi di lavorazione.
Questo per condividere con voi le eventuali problematiche e soluzioni e poter eventualmente porre in essere i suggerimenti e le correzioni del caso.

____________
Dai diamanti non nasce niente.
www.fosluce.it

 
Da plcet Inviato: Lun 03 Apr, 2023 07:56 #5
Ufficiale di bordo
Ufficiale di bordo
avatar

Registrato: Marzo 2012

Messaggi: 2491

Età: 38

Residenza: blank.gif

Regione: Abruzzo

Provincia: Chieti (CH)

lapin ha scritto: 
Tempo fa acquistai in Cina un Jig per i tiranti ad eccentrico. Ho solo fatto delle prove ma mai utilizzato per qualche lavoro. Sono curioso di vedere come operi perchè sarà una buona esperienza anche per me.
Cosa intendi per listellare?

Anche io ho acquistato quel jig, credo sia lo stesso ed effettivamente non è male.....l' ho utilizzato pochissimo perchè fondamentalmente ho fatto solo piccoli lavoretti e quindi ho preferito indubbiamente incollare o comunque utilizzare delle viti, ma è sempre un piccolo aiuto.
Ecco se lo avessi acquistato prima ci avrei realizzato un armadietto, ma mi sono arrangiato con dime fatte in casa lo stesso

Io ti seguo Marco
 
Da incisoreSesso: Uomo Inviato: Lun 03 Apr, 2023 18:57 #6
Ufficiale di bordo
Ufficiale di bordo
avatar
HomePage

Registrato: Luglio 2015

Messaggi: 2880

Età: 63

Residenza: italia.png Selvazzano Dentro

Regione: Veneto

Provincia: Padova (PD)

Il primo step è quello del taglio grossolano delle parti, date le dimensioni monstre dei pannelli, questa operazione verrà effettuata con la sega circolare a mano con i pannelli posti sui cavalletti.
Li porto poi a misura sulla squadratrice tenendo conto che tutti i lati verranno rivestiti con una striscia di MDF da 1 cm; questo per ottenere un contorno meglio definito e facilitare il lavoro al laccatore.
Inizio con il mobile basso.

 squadratura_pezzi  Squadratura dei pezzi

pezzi_tagliati_e_squadrati  Pezzi tagliati e squadrati

inizio_bordatura Inizio bordatura con MDF
 
Da lapinSesso: Uomo Inviato: Mar 04 Apr, 2023 09:17 #7
Nostromo
avatar
Galleria Personale

Registrato: Marzo 2013

Messaggi: 19700

Età: 68

Residenza: italia.png Seregno

Regione: Lombardia

Provincia: Monza e della Brianza (MB)

Direi che sembra un lavoretto molto impegnativo

____________
Giuseppe.

Do not break my balls

 
Da incisoreSesso: Uomo Inviato: Mer 05 Apr, 2023 21:24 #8
Ufficiale di bordo
Ufficiale di bordo
avatar
HomePage

Registrato: Luglio 2015

Messaggi: 2880

Età: 63

Residenza: italia.png Selvazzano Dentro

Regione: Veneto

Provincia: Padova (PD)

Qualche spina e la struttura del mobile base è completata.


 spinatura_1680722600_126304

 base_terminata

____________
Dai diamanti non nasce niente.
www.fosluce.it

 
Da lapinSesso: Uomo Inviato: Gio 06 Apr, 2023 09:08 #9
Nostromo
avatar
Galleria Personale

Registrato: Marzo 2013

Messaggi: 19700

Età: 68

Residenza: italia.png Seregno

Regione: Lombardia

Provincia: Monza e della Brianza (MB)

Ho appena acquistato un jig per spinatura cinese simile al tuo Wolcraft. Devo ancora usarlo ma penso possa risultare molto utile.

____________
Giuseppe.

Do not break my balls

 
Da PaquitoSesso: Uomo Inviato: Gio 06 Apr, 2023 20:00 #10
 
avatar
Galleria Personale

Registrato: Marzo 2008

Messaggi: 6561

Età: 63

Residenza: blank.gif Scafati

Regione: Campania

Provincia: Salerno (SA)

Giuseppe, per favore, puo imettere un link dove acquistarlo.

____________
Ciao, Pasquale.
Molto spesso è salutare e distensivo provarci si spera qualche volta riuscirci.

 
Da lapinSesso: Uomo Inviato: Gio 06 Apr, 2023 20:47 #11
Nostromo
avatar
Galleria Personale

Registrato: Marzo 2013

Messaggi: 19700

Età: 68

Residenza: italia.png Seregno

Regione: Lombardia

Provincia: Monza e della Brianza (MB)

Paquito ha scritto: 
Giuseppe, per favore, puo imettere un link dove acquistarlo.


L'ho preso su Ali Express

https://it.aliexpress.com/item/1005...ayAdapt=glo2ita

____________
Giuseppe.

Do not break my balls

Ultima modifica di lapin il Ven 07 Apr, 2023 08:57, modificato 1 volta in totale

 
Da incisoreSesso: Uomo Inviato: Ven 07 Apr, 2023 18:15 #12
Ufficiale di bordo
Ufficiale di bordo
avatar
HomePage

Registrato: Luglio 2015

Messaggi: 2880

Età: 63

Residenza: italia.png Selvazzano Dentro

Regione: Veneto

Provincia: Padova (PD)

Con due semplici squadrette in alluminio dimensionate ad hoc, ecco che ho aggiunto alla dima della Wolfkraft la possibilità di eseguire i fori per i barilotti a misura e perfettamente in asse con i fori dei perni.
Posso utilizzare anche la stessa dima per usare gli eccentrici in luogo dei barilotti.

dima1  

dima2  

dima3  

dima4

Questa modifica si è resa necessario perchè le squadrette in dotazione, che servono a determinare lo spessore del legno su cui poi fare i fori, non avevano una escursione tale da consentire questa ulteriore lavorazione.

____________
Dai diamanti non nasce niente.
www.fosluce.it

Ultima modifica di incisore il Ven 07 Apr, 2023 18:18, modificato 1 volta in totale

 
Da lapinSesso: Uomo Inviato: Ven 07 Apr, 2023 18:49 #13
Nostromo
avatar
Galleria Personale

Registrato: Marzo 2013

Messaggi: 19700

Età: 68

Residenza: italia.png Seregno

Regione: Lombardia

Provincia: Monza e della Brianza (MB)

A che mezzeria hai dovuto fare il foro per la bussoletta?
Oggi mi è arrivato un nuovo jig per questa lavorazione (preso su Amazon per averlo subito e poi costava praticamente come Ali senza i lunghi tempi di attesa). Rispetto a quello che avevo precedentemente mi permette di fare i fori  per il tirante e la bussoletta + due fori laterali per due spine da 8.

 20230407_192419

____________
Giuseppe.

Do not break my balls

Ultima modifica di lapin il Ven 07 Apr, 2023 20:24, modificato 1 volta in totale

 
Da plcet Inviato: Lun 10 Apr, 2023 21:12 #14
Ufficiale di bordo
Ufficiale di bordo
avatar

Registrato: Marzo 2012

Messaggi: 2491

Età: 38

Residenza: blank.gif

Regione: Abruzzo

Provincia: Chieti (CH)

lapin ha scritto: 
A che mezzeria hai dovuto fare il foro per la bussoletta?
Oggi mi è arrivato un nuovo jig per questa lavorazione (preso su Amazon per averlo subito e poi costava praticamente come Ali senza i lunghi tempi di attesa). Rispetto a quello che avevo precedentemente mi permette di fare i fori  per il tirante e la bussoletta + due fori laterali per due spine da 8.

 20230407_192419


cavoletti questo potrebbe essere interessante...e anche utile direi!!! Fai delle prove e ci fai sapere???
 
Da lapinSesso: Uomo Inviato: Mar 11 Apr, 2023 09:14 #15
Nostromo
avatar
Galleria Personale

Registrato: Marzo 2013

Messaggi: 19700

Età: 68

Residenza: italia.png Seregno

Regione: Lombardia

Provincia: Monza e della Brianza (MB)

Sto facendo di più. Sull'utilità non ho dubbi. Ho già disegnato la modifica per rendere quello azzurro identico al nero. Prossimamente.

____________
Giuseppe.

Do not break my balls

 

Vai a 1, 2  Successivo

Precedente Argomenti Recenti Download Discussione Versione Stampabile Segnala via email Successivo