Un Non Tagliere In Ulivo E Resina

Da albi, 25 Mag 2022.

Risposte 7, Visite 1266

 

Precedente Argomenti Recenti Download Discussione Versione Stampabile Segnala via email Successivo

 

Da albiSesso: Uomo Inviato: Mer 25 Mag, 2022 11:07 #1
 
avatar

Registrato: Marzo 2022

Messaggi: 99

Età: 32

Residenza: scotland.png

Regione: Emilia Romagna

Provincia: Bologna (BO)

Vi mostro questo ultimo lavoretto, si tratta di un non tagliere (quindi sottopentola o simile) in legno di ulivo "xilellato" con resina e doppia bordatura in mogano (meranti) e faggio. Purtroppo non sono riuscito a fare una lavorazione che volevo e quindi non è esattamente come lo avevo pensato.
 
img20220524203946

____________
Alberto

Rerum omnium magister usus (Cesare)

 
Da albiSesso: Uomo Inviato: Mer 25 Mag, 2022 11:19 #2
 
avatar

Registrato: Marzo 2022

Messaggi: 99

Età: 32

Residenza: scotland.png

Regione: Emilia Romagna

Provincia: Bologna (BO)

Non ho fatto molte foto durante la costruzione ma è talmente semplice che direi si possa intuire facilmente.
Sono partito da un listello di ulivo spessore 10mm che mi era rimasto da una mensola che avevo già realizzato con lo stesso legno e resina nera, dopo averlo troncato a misura ho rettificato con la pialla mediante la tecnica a libro le coste e incollato il tutto (con Titebond 2) per creare il pannellino, che è stato successivamente incollato ad un ritaglio di abate listellare da 18mm. Rettificate le nuove coste, ho bordato tutto con due listelli da 10mm in mogano meranti interno e faggio esterno. Dalle foto si nota poco ma i bordi corti sono inclinati negativamente di 15° per facilitarne la presa/sollevamento.
Terminato il tutto con rifilatura bordi con fresa apposita e levigatura 80,120,180,240,320 e finale 500.
Passato olio di tung con l'uso di vecchio calzino "the magic touch"    
Non avrà uso alimentare vista la presenza della resina epossidica quindi ho usato l'olio che già avevo.
Dimensioni finali 20cm x 35cm spessore 27mm.

img20220524204003

Altra foto del lavoretto con il calzino magic touch, a breve altri progetti  

____________
Alberto

Rerum omnium magister usus (Cesare)

 
Da plcet Inviato: Mer 25 Mag, 2022 12:28 #3
Ufficiale di bordo
Ufficiale di bordo
avatar

Registrato: Marzo 2012

Messaggi: 2491

Età: 38

Residenza: blank.gif

Regione: Abruzzo

Provincia: Chieti (CH)

il lavoro è bellissimo sia come finitura che come abbinamenti di colore....parere personale, le 2 cornici le avrei tagliate ed incollate con taglio a 45°.... resta comunque un ottimo lavoro a mio avviso
 
Da SbamanuenseSesso: Uomo Inviato: Mer 25 Mag, 2022 12:57 #4
 
avatar

Registrato: Mag 2022

Messaggi: 83

Età: 56

Residenza: italia.png

Regione: Toscana

Provincia: Pistoia (PT)

Concordo sul quartabono con chi mi ha preceduto per il resto ottimo lavoro. Sei sicuro che la resina a contatto con il calore delle pentole non schiarisca?
 
Da lapinSesso: Uomo Inviato: Mer 25 Mag, 2022 13:27 #5
Nostromo
avatar
Galleria Personale

Registrato: Marzo 2013

Messaggi: 19700

Età: 68

Residenza: italia.png Seregno

Regione: Lombardia

Provincia: Monza e della Brianza (MB)

Lavoro fatto bene, magari andava perfezionato ma sicuramente te ne ricorderai per la prossima volta.
Resto un po' titubante sull'uso della resina, ma solo perchè la conosco poco, comunque essendo un sottopentola non dovrebbe dare problemi.
Però la prossima volta PRETENDIAMO un resoconto completo delle fasi di lavoro. Se no che Forum è questo?  

____________
Giuseppe.

Do not break my balls

Ultima modifica di lapin il Mer 25 Mag, 2022 13:30, modificato 1 volta in totale

 
Da amedeoSesso: Uomo Inviato: Mer 25 Mag, 2022 14:02 #6
Capitano
Capitano
avatar
HomePageGalleria Personale

Registrato: Dicembre 2007

Messaggi: 17436

Età: 64

Residenza: italia.png Dolzago LC

Regione: Lombardia

Provincia: Lecco (LC)

A me piace, anche se avrei preferito  una resina di colore chiaro, tipo azzurro.

____________
Amedeo

"Se riesco a pensarlo, qualche volta riesco anche a farlo".

 
Da albiSesso: Uomo Inviato: Mer 25 Mag, 2022 14:56 #7
 
avatar

Registrato: Marzo 2022

Messaggi: 99

Età: 32

Residenza: scotland.png

Regione: Emilia Romagna

Provincia: Bologna (BO)

Sbamanuense ha scritto: 
Concordo sul quartabono con chi mi ha preceduto per il resto ottimo lavoro. Sei sicuro che la resina a contatto con il calore delle pentole non schiarisca?


Stando alla scheda tecnica del produttore non dovrebbe dare problemi, nel caso levigo tutto e ridò la finitura...

lapin ha scritto: 
Lavoro fatto bene, magari andava perfezionato ma sicuramente te ne ricorderai per la prossima volta.
Resto un po' titubante sull'uso della resina, ma solo perchè la conosco poco, comunque essendo un sottopentola non dovrebbe dare problemi.
Però la prossima volta PRETENDIAMO un resoconto completo delle fasi di lavoro. Se no che Forum è questo?  


Concordo, non è di sicuro esente da difetti, ma sono partito per fare una cosa che ho dovuto poi modificare in corso, quindi sapevo che mi sarei dovuto accontentare. Quanto alla descrizione avendo già il listello resinato fatto in precedenza non aveva molto senso descrivere anche quella procedura li. Ho altri progetti in lista con cui usare la resina, in quell'occasione descriverò il procedimento che uso al completo e più nel dettaglio.

amedeo ha scritto: 
A me piace, anche se avrei preferito  una resina di colore chiaro, tipo azzurro.


Era già nero perchè usato in altri progetti, e poi dai azzurro era troppo tamarro  
...semmai verde smeraldo       

____________
Alberto

Rerum omnium magister usus (Cesare)

 
Da PaquitoSesso: Uomo Inviato: Mer 25 Mag, 2022 20:43 #8
 
avatar
Galleria Personale

Registrato: Marzo 2008

Messaggi: 6561

Età: 63

Residenza: blank.gif Scafati

Regione: Campania

Provincia: Salerno (SA)

Molto carino, bravo!

____________
Ciao, Pasquale.
Molto spesso è salutare e distensivo provarci si spera qualche volta riuscirci.

 

Precedente Argomenti Recenti Download Discussione Versione Stampabile Segnala via email Successivo