Riparare Batteria Esaurita

Da Nemus, 13 Mar 2022.

Risposte 16, Visite 1410

Vai a 1, 2  Successivo

Precedente Argomenti Recenti Download Discussione Versione Stampabile Segnala via email Successivo

 

Da NemusSesso: Uomo Inviato: Dom 13 Mar, 2022 16:28 #1
Ufficiale di bordo
Ufficiale di bordo
avatar

Registrato: Gennaio 2022

Messaggi: 158

Età: 46

Residenza: blank.gif Provincia Latina

Regione: Lazio

Provincia: Latina (LT)

1


Questo avvitatore mi fa compagnia dal 2006, più o meno, ed una delle 2 batterie è ormai esaurita. Non le producono più......dopo averla aperta, e valutato il da farsi, ho deciso di comprare le batterie nuove, e provare a sostituirle

Ultima modifica di Nemus il Dom 13 Mar, 2022 17:08, modificato 1 volta in totale

 
Da NemusSesso: Uomo Inviato: Dom 13 Mar, 2022 16:33 #2
Ufficiale di bordo
Ufficiale di bordo
avatar

Registrato: Gennaio 2022

Messaggi: 158

Età: 46

Residenza: blank.gif Provincia Latina

Regione: Lazio

Provincia: Latina (LT)

2_1647184819_894924

Aprire la batteria è stato semplice, è bastato svitare le 3 viti sul coperchio, e sfilare il tutto.
All'interno vi sono 3 pile da 3,6v e 1300 mah ... ho provato a cercarle identiche, ma niente, per cui ho optato per queste .... da 3,7v e 1400mah ... .durerà un pochino in più la carica
 
Da NemusSesso: Uomo Inviato: Dom 13 Mar, 2022 16:44 #3
Ufficiale di bordo
Ufficiale di bordo
avatar

Registrato: Gennaio 2022

Messaggi: 158

Età: 46

Residenza: blank.gif Provincia Latina

Regione: Lazio

Provincia: Latina (LT)

Le batterie sono collegate in serie in modo da cumulare la forza di uscita....e lo schema da rispettare, è il seguente

 immagine_1647186194_130710

in più, la scheda di controllo della batteria , prevede dei sensori carica, collegati sui ponticelli

Ultima modifica di Nemus il Dom 13 Mar, 2022 17:09, modificato 1 volta in totale

 
Da NemusSesso: Uomo Inviato: Dom 13 Mar, 2022 16:47 #4
Ufficiale di bordo
Ufficiale di bordo
avatar

Registrato: Gennaio 2022

Messaggi: 158

Età: 46

Residenza: blank.gif Provincia Latina

Regione: Lazio

Provincia: Latina (LT)

5b

a sinistra le vecchie batterie, al centro la scheda di controllo e a destra le nuove batterie su cui ho segnato, con del nastro, dove andranno i ponticelli ......sono leggermente più piccole delle originali ,ma non è un problema....
 
Da NemusSesso: Uomo Inviato: Dom 13 Mar, 2022 17:05 #5
Ufficiale di bordo
Ufficiale di bordo
avatar

Registrato: Gennaio 2022

Messaggi: 158

Età: 46

Residenza: blank.gif Provincia Latina

Regione: Lazio

Provincia: Latina (LT)

Prima di qualunque cosa, con un tester, bisogna controllare lo stato delle batterie se siano buone, o fallate ( succede) poi prima di fare qualunque saldatura, essere ben sicuri di aver rispettato l'ordine dei poli. Il litio è fetente, se non trattato con riguardo ed attenzione, si và in contro a rischi di esplosione o incendio, per cui fate attenzione se vi cimentate.

Io è la prima volta che lo faccio, e procedendo con calma... leggendo un in rete come fare nel modo giusto, mi sono avventurato... a mio rischio e pericolo

4_1647184829_310584
                                                                                                                                                                                                                  
Ho unito con della colla a caldo le pile, nello stesso verso delle originali ( rispettando i più e i meno ).
Ho spellato un cavo da 1,5, da cui ho ricavato i ponticelli, fatto i collegamenti, e testato che i volt di uscita, fossero
corretti

 5b

Ho poi da prima saldato i controller di carica sui ponticelli, poi il positivo ed infine il negativo. Reinserito tutto nella scocca in plastica...verificato un ultima volta la tensione di uscita, per esser sicuro che non si fosse staccato qualche contatto ( sono un disasto con lo stagno     ) inserito nel trapano e           funziona

Ultima prova, l'ho inserito nel caricatore, e la spia da verde è passata a rossa, dopo  1 oretta aveva finito di caricare e , la rossa si è spenta  

Ultima modifica di Nemus il Dom 13 Mar, 2022 17:11, modificato 2 volte in totale

 
Da incisoreSesso: Uomo Inviato: Dom 13 Mar, 2022 18:14 #6
Ufficiale di bordo
Ufficiale di bordo
avatar
HomePage

Registrato: Luglio 2015

Messaggi: 2880

Età: 63

Residenza: italia.png Selvazzano Dentro

Regione: Veneto

Provincia: Padova (PD)

Molto bene, ora devi verificare se tengono la carica, a volte possono presentare questa anomalia.

____________
Dai diamanti non nasce niente.
www.fosluce.it

 
Da artistaSesso: Uomo Inviato: Dom 13 Mar, 2022 19:29 #7
 
avatar

Registrato: Dicembre 2008

Messaggi: 8633

Età: 54

Residenza: blank.gif ROANA--Magico Altopiano dei 7 Comuni

Regione: Veneto

Provincia: Vicenza (VI)

ottimo



 la rogna dei pacchi batteria è che ponticellare coi fili e stagno non è il massimo, ci vorrebbero le lamelle apposite (fattibili da sè) e uno stagnatore con potente e ben controllato nella temperatura o meglio ancora una puntatrice.

____________
-----------
Massimo


-----------------------------------------------------------------------------------------------------
La differenza fra genialità e stupidità, è che la prima ha i suoi limiti.

 
Da GioVa Inviato: Dom 13 Mar, 2022 20:17 #8
 
avatar

Registrato: Agosto 2010

Messaggi: 4987

Residenza: blank.gif

Regione: Piemonte

Provincia: Alessandria (AL)

complimenti bel lavoro
sul tubo  molti sconsigliano di saldare con stagno dicendo che con il calore  le celle potrebbero esplodere e' vero?
 
Da NemusSesso: Uomo Inviato: Dom 13 Mar, 2022 20:32 #9
Ufficiale di bordo
Ufficiale di bordo
avatar

Registrato: Gennaio 2022

Messaggi: 158

Età: 46

Residenza: blank.gif Provincia Latina

Regione: Lazio

Provincia: Latina (LT)

GioVa ha scritto: 
complimenti bel lavoro
sul tubo  molti sconsigliano di saldare con stagno dicendo che con il calore  le celle potrebbero esplodere e' vero?


l'ho letto anche io ..... credo che se  ci si  addormenta sopra con il saldatore , si .....  

scherzi a parte non bisogna far salire troppo la temperatura, con una saldatura "veloce" il rischio non c'è.....oppure infinitesimamente piccolo
 
Da farinsSesso: Uomo Inviato: Lun 14 Mar, 2022 10:27 #10
 
avatar
HomePage

Registrato: Marzo 2021

Messaggi: 146

Età: 44

Residenza: blank.gif

Regione: Emilia Romagna

Provincia: Parma (PR)

Ottimo! per ridare vita ad un utensile candidato alla discarica. Questi interventi sono sacri
 
Da lapinSesso: Uomo Inviato: Lun 14 Mar, 2022 10:40 #11
Nostromo
avatar
Galleria Personale

Registrato: Marzo 2013

Messaggi: 19698

Età: 68

Residenza: italia.png Seregno

Regione: Lombardia

Provincia: Monza e della Brianza (MB)

farins ha scritto: 
Ottimo! per ridare vita ad un utensile candidato alla discarica. Questi interventi sono sacri


Ma niente, niente, tu sei un Paladino del riciclo? Mi viene un leggero sospetto...    

____________
Giuseppe.

Do not break my balls

 
Da GioVa Inviato: Lun 14 Mar, 2022 15:43 #12
 
avatar

Registrato: Agosto 2010

Messaggi: 4987

Residenza: blank.gif

Regione: Piemonte

Provincia: Alessandria (AL)

Nemus ha scritto: 
GioVa ha scritto: 
complimenti bel lavoro
sul tubo  molti sconsigliano di saldare con stagno dicendo che con il calore  le celle potrebbero esplodere e' vero?


l'ho letto anche io ..... credo che se  ci si  addormenta sopra con il saldatore , si .....  

scherzi a parte non bisogna far salire troppo la temperatura, con una saldatura "veloce" il rischio non c'è.....oppure infinitesimamente piccolo


per me e' sempre un dramma saldare sui contatti delle pile normali non c''e verso di farlo attaccare!    con le celle non ho mai provato  perche' son sicuro che le  farei bollire
 
Da lapinSesso: Uomo Inviato: Lun 14 Mar, 2022 18:39 #13
Nostromo
avatar
Galleria Personale

Registrato: Marzo 2013

Messaggi: 19698

Età: 68

Residenza: italia.png Seregno

Regione: Lombardia

Provincia: Monza e della Brianza (MB)

GioVa ha scritto: 
Nemus ha scritto: 
GioVa ha scritto: 
complimenti bel lavoro
sul tubo  molti sconsigliano di saldare con stagno dicendo che con il calore  le celle potrebbero esplodere e' vero?


l'ho letto anche io ..... credo che se  ci si  addormenta sopra con il saldatore , si .....  

scherzi a parte non bisogna far salire troppo la temperatura, con una saldatura "veloce" il rischio non c'è.....oppure infinitesimamente piccolo


per me e' sempre un dramma saldare sui contatti delle pile normali non c''e verso di farlo attaccare!    con le celle non ho mai provato  perche' son sicuro che le  farei bollire


Io non mi ci metto, nemmeno se mi pagano...    

____________
Giuseppe.

Do not break my balls

Ultima modifica di lapin il Lun 14 Mar, 2022 18:39, modificato 1 volta in totale

 
Da artistaSesso: Uomo Inviato: Lun 14 Mar, 2022 22:33 #14
 
avatar

Registrato: Dicembre 2008

Messaggi: 8633

Età: 54

Residenza: blank.gif ROANA--Magico Altopiano dei 7 Comuni

Regione: Veneto

Provincia: Vicenza (VI)

...per stagnare prima bisogna irruvidire il polo con una carteggiatina, poi sempre bene usare un pò di acido per farle attaccare più facilmente

____________
-----------
Massimo


-----------------------------------------------------------------------------------------------------
La differenza fra genialità e stupidità, è che la prima ha i suoi limiti.

 
Da NemusSesso: Uomo Inviato: Mar 15 Mar, 2022 11:07 #15
Ufficiale di bordo
Ufficiale di bordo
avatar

Registrato: Gennaio 2022

Messaggi: 158

Età: 46

Residenza: blank.gif Provincia Latina

Regione: Lazio

Provincia: Latina (LT)

Ho scoperto che esiste una colla conduttiva.... Non so quanto sia valida... Potrebbe fare al caso, x chi non è pratico con saldatore, o non si fida
 

Vai a 1, 2  Successivo

Precedente Argomenti Recenti Download Discussione Versione Stampabile Segnala via email Successivo