L'Arca di Legno
Gli apprendisti dell'Arca - Realizziamo un letto a soppalco
amedeo [ Mar 09 Ago, 2022 11:04 ]
Oggetto: Realizziamo un letto a soppalco
Si tratta appunto di un letto posto a 170 da terra con accesso dato da una scala a cassetti.
Questo l'esempio di un prodotto commerciale.
Come senior ho già avuto la disponibilità di Zoran.
amedeo [ Mar 09 Ago, 2022 11:21 ]
Oggetto: Re: Realizziamo un letto sollevato
Da qualche tempo ho iniziato a fare piccoli lavori di falegnameria retribuiti (con R.A. naturalmente) e questo fa parte di un progetto più ampio che prevede anche una cabina armadio, un armadiatura e una cassapanca all'ingresso.
Zoran curerà in prima persona la cabina armadio e io lo aiuterò ad installarla.
Tornando al letto, sarà da una piazza e mezza extra lungo visto che il destinatario è un frugolo di 11 anni che misura già 170 cm, più precisamente 120 x 210, il cui materasso fornirò dalla mia ditta.
NonnoTony48 [ Mar 09 Ago, 2022 13:21 ]
Oggetto: Re: Realizziamo un letto sollevato
Bravi Ragazzi, vi seguiro su questa bella aventura.
Cheers Antonio

Paquito [ Mar 09 Ago, 2022 18:35 ]
Oggetto: Re: Realizziamo Un Letto Sollevato
Ottima idea, vi seguirò ad ogni aggiornamento!
plcet [ Mer 10 Ago, 2022 07:37 ]
Oggetto: Re: Realizziamo Un Letto Sollevato
oh che pel progettone......attendiamo ogni aggiornamento!! Forza ragazzi
zoki4691 [ Mar 16 Ago, 2022 15:54 ]
Oggetto: Re: Realizziamo Un Letto Sollevato
Due righe ...
Scusate , dovevo scrivere un messaggio importante riguardo a avanzamento dei lavori . Solo che la mia tastiera non funzionava e ho dovuto sfruttare modalità vocale .
Opss, ho sbagliato , xche il microfono si e acceso alla fine frase : Devo fare " due righe"
Capita
Avanzamento di lavori ? Per adesso solo i calcoli e disegni .
Sinceramente , il disegni che abbiamo fatto , la ringhiera deve essere cambiata deve passare più luce . Vediamo come reagire ..
Altra cosa , e cosa strutturale . Le tavi che portano piattaforma del letto , non hanno abbastanza rigidità longitudinale .
Rimedio ?
Le travi vicino al muro , devono essere ancorate e quelle due che sono " libere " nella stanza devono avere rinforzi nel angoli in alto , rinforzi a 45 gradi . ( non e bello esteticamente ma x la struttura e molto importante ).
Altra cosa ? Le giunture .
Come farli ?
Usare tenoni e mortasse fatte con Domino , oppure solo usare delle viti autofilettanti tipo 6 x 150 mm.
Ovvio , prima di forare bisogna fare delle fresature che dopo andava messo un tassello in legno per nascondere testa delle viti .
Si potrebbero fare anche giunture con la di ma x incastro a coda di rondine .
Con una decina di incastri si fa tutta struttura.
Vediamo come prosegue la costruzione ...
farins [ Mer 17 Ago, 2022 08:58 ]
Oggetto: Re: Realizziamo Un Letto Sollevato
Ottimo! in effetti le viti a vista vanno coperte, non sono esteticamente belle
ghisasi [ Mer 17 Ago, 2022 12:51 ]
Oggetto: Re: Realizziamo Un Letto Sollevato
Ciao a tutti! piccola mia riflessione personale: l'esempio commerciale di cui sopra, collocato come in foto, non tiene conto che chi si alza dal letto, magari ancora mezzo assonnato, potrebbe prendere "la scorciatoia" dal gradino più alto... e 1,70 metri sono già sufficienti per farsi male!! specie se è destinato a un minore, ci vedrei come indispensabile una spalletta di protezione o un corrimano sul lato che guarda nel vuoto...
amedeo [ Mer 17 Ago, 2022 16:43 ]
Oggetto: Re: Realizziamo un letto sollevato
specie se è destinato a un minore, ci vedrei come indispensabile una spalletta di protezione o un corrimano sul lato che guarda nel vuoto...
Intendi una balaustra più alta?
ghisasi [ Gio 18 Ago, 2022 02:24 ]
Oggetto: Re: Realizziamo Un Letto Sollevato
Intendi una balaustra più alta?
Se non vedo male la scala è costituita da un sistema a cassetti, ma... immaginiamo di salire: non vi è un corrimano sulla destra e neppure (ovviamente altrimenti non si avrebbe accesso ai vani cassetti) un muro... non mi sembra una soluzione di sicurezza!!
otsuaf [ Gio 18 Ago, 2022 12:55 ]
Oggetto: Re: Realizziamo Un Letto Sollevato
Mi pare ovvio che chi sceglie una soluzione simile per dormire sarà dotato di normale agilità motoria, quindi eviterei cose superflue. Chiudere il lato aperto potrebbe servire a chi vuole abituarsi in vita a stare in una bara...
ghisasi [ Gio 18 Ago, 2022 13:28 ]
Oggetto: Re: Realizziamo Un Letto Sollevato
Otsuaf, non è che per caso fai l'ortopedico?
scherzo evidentemente! non sostenevo di chiudere quel lato completamente, ma di fornirlo di un corrimano, che potrebbe essere realizzato anche in stile marinaresco con una grossa cima sostenuta da due o tre pilastrini, ad esempio.
Però le opinioni sono opinioni, e ognuno esprime le sue.
zoki4691 [ Gio 18 Ago, 2022 21:51 ]
Oggetto: Re: Realizziamo Un Letto Sollevato
Il mio primo letto a sopalco ho fatto anni fa , nel lontano 94.
Aveva forma di pianoforte , pianoforte a coda , grande 2,4x2,2 m , appeso a due muri altezza 2,5 m
Il pianoforte montato a rovescio , dove il coperchio e girato in basso , e come che aveva spessore di 40 cm lo usavo come contenitore per le coperte e lenzuola . Coperchio si chiudeva e era capiente , cosi tenevo dentro anche altre cose.
Va bene , era una cosa spettacolare xche non aveva nessun palo di sostegno , e sembrava che fluttuava nel aria.
Al interno aveva struttura di travi a forma triangolare dove le due catete sono ancorate al muro . Ovvio questo non si vedeva se non si apriva coperchio in basso .
Dipinto in smalto bianco , non aveva nessuna balaustra o protezione di caduta.
Io dormivo a 2,5 di altezza e tutti mi chiedevano : Non hai paura di cadere ?
La mia risposta e sempre stata , quando sei caduto ultima volta dal letto ? E discorso finiva li .
Mi prendevano in giro chiedendomi quando si po " suonare " pianoforte ? Eranno le mie amiche che facevano pazze scatenate e un giorno , con la solita domanda , a una che mi attirava , ho risposto : Va bene , andiamo :risata
Siamo saliti con una scala a pioli in alluminio , e lei mi chiedeva se ci regge tutti e due .Ho detto che il letto e bello robusto
Ci siamo accomodati , sbarazzati di vestiti e io scemo e cretino ho fatto una pirlata .
Con una gamba allontanato la scala a pioli , che cosi speravo di restare di più a lungo con la ragazza .
Appena ha visto si e spaventata , pensando chi sa cosa mi vuole fare ...
Cosi il pianoforte non ha mai " suonato "

ghisasi [ Ven 19 Ago, 2022 00:03 ]
Oggetto: Re: Realizziamo Un Letto Sollevato
Cosi il pianoforte non ha mai " suonato "

Ma così provochi, Zoran!

in certe occasioni sono più adatti gli strumenti a fiato!!
io invece dal letto sono caduto, una sola volta, mentre dormivo... in Val di Non al primo piano di quella che al tempo era la villetta di mio nonno materno, con il pavimento fatto solo di legno... ma la causa è stato un movimento sussultorio dovuto al terremoto, quell'anno che ha distrutto mezzo Friuli, tanti decenni fa!! il giorno dopo, mentre prudentemente tornavo in Sardegna (eroicamente in fuga!!) ed ero fermo alla stazione centrale di Bologna, pure il treno si è messo a saltellare sui binari per le nuove scosse!!
amedeo [ Mar 23 Ago, 2022 20:12 ]
Oggetto: Re: Realizziamo un letto sollevato
Ciao a tutti! piccola mia riflessione personale: l'esempio commerciale di cui sopra, collocato come in foto, non tiene conto che chi si alza dal letto, magari ancora mezzo assonnato, potrebbe prendere "la scorciatoia" dal gradino più alto... e 1,70 metri sono già sufficienti per farsi male!! specie se è destinato a un minore, ci vedrei come indispensabile una spalletta di protezione o un corrimano sul lato che guarda nel vuoto...
Giusta considerazione, ma nel mio caso la scala andrà a sx tra il letto e il muro.
amedeo [ Mar 23 Ago, 2022 20:18 ]
Oggetto: Re: Realizziamo un letto sollevato
Dopo un po' di tutorial e di prove, ho cominciato la modellazione (e mi domando come avrei fatto senza).
In attesa delle bacchettate che riceverò dal mio senior a cui l'ho mandata in anteprima, vi sottopongo la bozza della scala.
La proporzione tra pedata e alzata è fuori da ogni parametro; d'altra parte ho 130 cm e volevo salire di almeno 160 (il piano del materasso sarà a 190).
Ho qualche dubbio sul mezzo gradino, si potrebbe anche finire a 140 e inginocchiarsi sul materasso, oppure lasciare il mezzo gradino e ridurre l'alzata che è attualmente 21 !
amedeo [ Mar 23 Ago, 2022 21:03 ]
Oggetto: Re: Realizziamo un letto sollevato
Oppure fare i mezzi gradini...
amedeo [ Mer 31 Ago, 2022 20:53 ]
Oggetto: Re: Realizziamo un letto a soppalco
Pausa forzata dovuta ad un ricovero d'urgenza nella terapia intensiva dell'unità coronarica dell'Ospedale di Lecco.
Se le cose vanno male lascio le mie attrezzature a Zoran che mi fa da senior (a proposito, aspetto due risposte) e chiedo che le mie ceneri vengano sparse dalla cima del Resegone.
Se le cose vanno bene ci rivediamo appena possibile.
incisore [ Mer 31 Ago, 2022 21:47 ]
Oggetto: Re: Realizziamo un letto a soppalco
Che succede?
lapin [ Gio 01 Set, 2022 08:58 ]
Oggetto: Re: Realizziamo Un Letto A Soppalco
Ti auguro che vada tutto ok. Se ti è possibile tienici informati.
amedeo [ Ven 02 Set, 2022 10:55 ]
Oggetto: Re: Realizziamo un letto a soppalco
Mi hanno trasferito nel reparto generale.
lapin [ Ven 02 Set, 2022 11:45 ]
Oggetto: Re: Realizziamo Un Letto A Soppalco
Mi hanno trasferito nel reparto generale.
Va beh essere abbottonati, ma tu esageri...
farins [ Ven 02 Set, 2022 15:57 ]
Oggetto: Re: Realizziamo Un Letto A Soppalco
Ohi, sembra che tu te la sia cavata alla fine, dopotutto dall'età che hai sei sempre un giovine.
e poi mica vorrai dare questa soddisfazione all'INPS....
amedeo [ Sab 03 Set, 2022 00:44 ]
Oggetto: Re: Realizziamo un letto a soppalco
Due giorni in reparto e sono anche riuscito a finire la.modellazione 3d.
Ve ne riporto alcuni frames, gli stessi spediti al cliente.
Sempre in attesa di risposte dal mio senior, a meno che non abbia cambiato idea.
incisore [ Sab 03 Set, 2022 22:04 ]
Oggetto: Re: Realizziamo un letto a soppalco
Mi pare migliore delle idee iniziali, più sicuro e versatile.
amedeo [ Dom 04 Set, 2022 00:42 ]
Oggetto: Re: Realizziamo un letto a soppalco
Grazie Marco, in effetti ne ho esaminati diversi per trovare la combinazione migliore.
lapin [ Dom 04 Set, 2022 08:50 ]
Oggetto: Re: Realizziamo Un Letto A Soppalco
Non è bello cancellare dei post

amedeo [ Dom 04 Set, 2022 11:25 ]
Oggetto: Re: Realizziamo un letto a soppalco
Neanche ripetere periodicamente il piagnisteo sulla caduta dei valori di una volta con relativa minaccia di andarsene portando via il pallone, a maggior ragione se in un post altrui.
amedeo [ Ven 11 Nov, 2022 13:28 ]
Oggetto: Re: Realizziamo un letto a soppalco
Ragazzi non sono sparito, anzi mi sdono dato da fare e ho realizzato un po' di foto delle lavorazioni.
Devo solo trovare il tempo di ridurle e postarle.
amedeo [ Mar 22 Nov, 2022 21:20 ]
Oggetto: Re: Realizziamo un letto a soppalco
Siamo al completamento della struttura che andrà poi smontata, piallata e verniciata.
Parallelamente andrà montata la scala.
CERCO VOLONTARIO PER SABATO
OFFRO
UN'ESPERIENZA INDIMENTICABILE
BIRRA A FIUMI
PRANZO E CENA
incisore [ Mer 23 Nov, 2022 14:43 ]
Oggetto: Re: Realizziamo un letto a soppalco
Peccato sia distante Boss, sarei venuto molto volentieri a darti una mano.

amedeo [ Mer 14 Dic, 2022 15:55 ]
Oggetto: Re: Realizziamo un letto a soppalco
Domenica ho consegnato il letto con grande soddisfazione del destinatario, appena riesco apro un thread nuovo dove posterò il passo passo.