L'Arca di Legno
Falegnameria in Generale - Tavolo Con Allunghe....come Fare??
plcet [ Ven 25 Set, 2020 07:58 ]
Oggetto: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Buongiorno ragazzi,
c'è qualcuno che cortesemente mi spiega o ha idea di come realizzare questo tipo di sistema per le allunghe???
Ho provato a pensarci in tutti i modi ma non riesco a capire come gli scorrevoli sotto, che sicuramente saranno dei listelli di legno, vadano a bloccarsi
https://www.youtube.com/watch?v=5hv4ZNVdN88
Mastrociliegia [ Ven 25 Set, 2020 14:22 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Puo' aiutarti?
Fulvio
lapin [ Ven 25 Set, 2020 14:25 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Ciao Fulvio, le tue apparizioni sono sempre gradite
Il disegno è molto piccolo e faccio un po' di fatica a comprenderlo. Potresti inserirlo in un formato più grande?
Mastrociliegia [ Ven 25 Set, 2020 14:30 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Ciao Giuseppe. Purtroppo l'ho trovato sul web (con molta fatica) e ho fatto un "dump screen" (non ricordo più come si dice in Italiano

)
Cmq vedo se posso migliorare la foto.
Fulvio
plcet [ Mer 21 Apr, 2021 21:15 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
ragazzi buonasera....riprendo in mano il progetto, ancora da definire sicuramente i materiali e le dimensioni....avendo un portatile touch a portata di mano, sono riuscito a zoomare bene la foto ed ho capito più o meno come funziona.....
In pratica i listelli sotto hanno una giuntura a mezzo incastro, quindi vengono messi a leva, avendo una sede sui montanti esterni che reggono anche i piedi del tavolo (nella parte alta) e 2 listelli centrali sui quali si aggancia la punta dei listelli (entrando da sotto)
non riesco a capire il piano vero a proprio se è solo appoggiato o ha delle molle su cui far leva nel momento in cui si tirano fuori le allunghe

Voi che mi consigliate come materiale???
plcet [ Ven 07 Gen, 2022 18:38 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
buonasera a tutti......inizio a progettare il tavolo, mentre finisco di fare le antine sotto cucina e nicchia

Ho capito il sistema da utilizzare per le allunghe a furia di guardare e riguardare alla fine...
Ora ho un dubbio che mi tormenta, i piedi!!! Ho preso del castagno massello da 27 mm, le dimensioni del tavolo sono 120x90 + 2 allunghe da 40 cm, penso che mi serve un piede da almeno 7x7, come lo realizzo?? Esistono dei murali già pronti oppure mi conviene ad incollare 3 pezzi da 2,5 cm in modo da raggiungere 7,5 cm circa???
Il piede deve venire a "virgola" quindi quadro fino a circa 20-30 cm da terra per poi fare quella "curvetta" che posso realizzare magari prima che incollo con una dima e poi incollo e carteggio per correggere eventuali "problemi". Mi date una mano a riguardo?!?!?!? Gentilmente sempre

lapin [ Ven 07 Gen, 2022 19:34 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Purtroppo è un lavoro che non ho mai fatto e quindi....
Da completo ignorante io userei dei piedi in massello intero. Ma da ignorante però

plcet [ Lun 10 Gen, 2022 12:12 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
ciao Giuseppe...anche per me è una novità però trovare un massello 8x8 non so se esiste

provo a vedere qualche video sul tubo oppure attendo esperienze sul forum

Paquito [ Lun 10 Gen, 2022 19:58 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Secondo me devi ottenerlo tu incollando fra loro più tavole, nel tuo caso per avere un quadrotto (morale) da 8x8 cm io incollerei solo due tavole.
plcet [ Lun 10 Gen, 2022 20:45 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Secondo me devi ottenerlo tu incollando fra loro più tavole, nel tuo caso per avere un quadrotto (morale) da 8x8 cm io incollerei solo due tavole.
allora forse è il caso che prendo una tavola da 4 solo per i piedi, penso che un 7x7 è più che sufficiente.... anche se ho visto un video di un falegname che lo fa con 3 pezzi....unica cosa che dopo lo lascia squadrato, non saprei, fare poi quella forma, vedere le linee di incollaggio chissà quanto possa essere gradevole.
Ho visto anche dei piedi già pronti in ferramenta, ma sono in faggio...non verrà mai una cosa omogenea

plcet [ Gio 24 Feb, 2022 07:46 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Buongiorno a tutti.....voglio riprendere questo post, perchè fondamentalmente sto andando avanti con il progetto, per ora ho piallato solo di una faccia e di entrambe le coste tutti i listelli da 7 cm più o meno che comporranno il piano, questo fine settimana dovrei terminare la piallatura a spessore delle facce (non finite così hanno ancora una settimana per ambientarsi).
Il dubbio torna sempre sulle gambe.... in pratica come già detto, incollerò 3 listelli tra loro ed ho pensato che per evitare troppi giochi e giochini della listello centrale sarà il caso di fare dei fori passanti per 3/4 della sua lunghezza, ogni 4-5 cm, magari in modo, alterno in modo da spezzare la venatura (pensate sia una buona idea??) volendo potrei mettere anche su alcuni fori una spina che aiuta l' incollaggio.... ora vieniamo al punto, sono andato da un ferramenta vicino casa per chiedere gentilmente di riprendere una forma di una gamba a sciabola, in modo da farmi una dima con dell' mdf e magicamente, mi sono riportato a casa una gamba intera hiihihihihhi (vabbè ormai il ferramenta mi conosce), ciò che un pò mi lascia perplesso è proprio questo...come faccio i tagli le fresate per realizzare una gamba a sciabola???? Osservando alcuni video, ho notato che vengono fatti stessi tagli su tutte e 4 le facce, però specifico per questo tipo di gamba non ho trovato nulla

Che mi dite??

plcet [ Sab 05 Mar, 2022 11:36 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Buongiorno ragazzi....ho iniziato ad incollare le gambe, non ho una foto dettagliata, però come già detto sono rimasto dell' idea del forare in modo passante il listello centrale con punta da 8 per 3/4 della lunghezza, in modo alterno zig zag per spezzare la venatura e poi nei fori di punta, centro e termine ho inserito una spina in faggio con la speranza che mantenga per taaaaaaaaaaaanto tempo....
ho spalmato vinilica su tutte le facce e messo un goccino di poliuretanica sulle teste delle spine, in modo che se ci fosse rimasto qualche mm in più nei fori, li avrebbe riempiti lei.
Attualmente ho una misura grezza di 75 cm, pensavo di piallare prima il quadrotto portandolo a spessore, intestare tenendo una misura leggermente più ampia nella parte "piede" (ma parliamo di 5 mm) cosicchè se la fresa va a spaccare in uscita, ho sempre da ritagliare e pulire il difetto
Ora, come già precedentemente detto, devo provvedere a dare la forma a sciabola (ho visto dei video esaustivi sul tubo) e soprattutto capire come fissarla al telaio di base.
Ho visto il tavolo che ho a casa e le sponde non entrano nella gamba, ma ci sono solo poggiate....pensavo di dover fare la sede sulla gamba, ma a quanto pare non serve...forse meglio che realizzo 2 mortase per le sponde e poi metto 2 bussolotti nella gamba per fissare le staffe in modo da sorreggere la gamba e mantenere l' angolo con le 2 sponde, voi che dite?
incisore [ Sab 05 Mar, 2022 14:12 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Fammi capire: hai fatto dei fori nelle tavole centrali per rompere le tensioni?
Non so che utilità possa avere, nel senso che a mio avviso già aver incollato le tavole con fibre e anelli opposti l'una con l'altra, dovrebbe garantire una notevole stabilità, poi bisogna vedere quanto materiale del sandwich andrai a eliminare e quindi quali tavole potrebbero prevalere da un punto tensionale sulle altre.
Io ho fatto delle gambe di tavola assemblando due listelli da 70x40 che poi ho rastremato a piramide, il legno era cedro e a distanza di 4 anni non ho visto movimenti degni di nota.
plcet [ Sab 05 Mar, 2022 19:01 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Fammi capire: hai fatto dei fori nelle tavole centrali per rompere le tensioni?
Non so che utilità possa avere, nel senso che a mio avviso già aver incollato le tavole con fibre e anelli opposti l'una con l'altra, dovrebbe garantire una notevole stabilità, poi bisogna vedere quanto materiale del sandwich andrai a eliminare e quindi quali tavole potrebbero prevalere da un punto tensionale sulle altre.
Io ho fatto delle gambe di tavola assemblando due listelli da 70x40 che poi ho rastremato a piramide, il legno era cedro e a distanza di 4 anni non ho visto movimenti degni di nota.
si Marco....diciamo che è una tecnica che ho visto da uno squadro che mi ha regalato un vecchio falegname...magari è inutile ma alla fine non arriverò mai ad eliminare materiale quindi, sta fatto così ormai è incollato hiihihhihihi
gli spessori sono 2,2 mm però devo piallare ancora a spessore per fare il quadrotto preciso credo che verrà intorno ai 5,5 cm se riesco anche qualcosina in più, adesso sono a 6 cm ma le giunzioni non sono perfettamente pari sugli incollaggi
plcet [ Ven 11 Mar, 2022 16:32 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Buonasera...continuo a chiedere consigli su come procedere... molto probabilmente domani riuscirò a preparare tutti i pezzi per creare il piano, come incollaggio (già detto) utilizzerò poliuretanica con lamelli riportati da 8 mm...lo spessore delle tavole sono da 2,2 se non erro, quindi non posso esagerare con il lamello.
Essendo listelli più o meno da 7 cm che naturalmente incollerò con venatura chiamiamola a "serpentina" quindi alternandola ad ogni listello, secondo voi mi conviene incollare in piccole parti (se non erro sono in tutto 13 listelli) quindi che so 4 alla volta per poi unire i 3 nuovi pezzi oppure devo procedere in unica soluzione???
Usando poliuretanica (credo vada bene no?!?!?) mi viene in mente che forse non ho tempo di spargere tutto, rischierei che quella messa all' inizio potrebbe iniziare a tirare creandomi problemi di tenuta, voi che ne pensate??
Reso in attesa di gentile riscontro

incisore [ Ven 11 Mar, 2022 19:43 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Non sono un grande amante della poliuretanica, in genere la adopero solo se c'è la possibilità che il manufatto si bagni pesantemente, proprio perchè il tempo di lavorabilità è limitato.
Incollare i listelli tutti insieme può andare bene se disponi di un certo numero di morsetti adeguati (tipo i bessey da 3/4), anche perchè poi dovrai rettificarlo il piano e se non hai fatto tutto in piano, sono cavoli amarissimi.
Una alternativa potrebbe essere quella di fare appunto tavole composte da 4 listelli e una volta asciutte passarle tutte alla spessore per ottenere 3 tavole uguali che potrai facilmente giuntare con l'ausilio dei lamelli.
Nemus [ Sab 12 Mar, 2022 11:50 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
entrambe le soluzioni portano allo stesso risultato, ma in tempi diversi.
Sicuramente incollare tutto insieme , fà risparmiare tempo...... ma anche a blocchi, non cambia nulla
Importante è come tu ti senta più sicuro di ottenere il miglior risultato
plcet [ Sab 12 Mar, 2022 20:12 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
io sono del parere che se si dispone di 20 strettoi per morsettare 120 cm di tavola ok, io ho 4 morsetti di quelli da 3/4 e alcuni da 100 oltre a uno da 180, ok, potrei farlo però ragionando, dovendo mettere dei listelli traversi per appianare le giunture, non avendo fretta, preferisco incollare 4 tavole alla volta (non riuscirei comunque a piallare tutto perche supero i 21 cm) però volendo tramite un amico, se proprio ci sono dei gradini enormi, posso farmi accompagnare da una falegnameria con calibratrice...qualche € di corrente e faccio ciò che devo

altrimenti potrei usare anche il carrarmato, l' ho visto fare anche in qualche video (valuterò post incollaggio)
sto pensando che forse la poliuretanica non mi serve, ho creato i canali per il lamello riportato e sono venuti con pochissimo lasco, quindi anche la vinilica farà tranquillamente il proprio lavoro, anzi, mi fido di più, la cosa che mi scoccia è dover lavare le tavole per togliere l' esubero sempre ahhahaha (che noia quando non prende la vernice, la butterei dalla finestra)

plcet [ Lun 14 Mar, 2022 08:05 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Bene ragazzi...buongiorno, questo fine settimana ho tirato un pò, anzi un bel pò avanti la carretta....mi sono dedicato a "piazzare" alternando le curve di venatura ed a numerare tutti i pezzi, sia del piano che delle allunghe cercando di dare una continuità alle tavole, anche se verranno incorniciate, quindi tra un le allunghe e il piano ci saranno 2 traversi che appunto spezzeranno la venatura essendo posizionate in orizzontale.
i pezzi numerati
parte della cornice segnata che andrà a chiudere la cornice
una volta fatto ciò, ho provveduto a realizzare i canali per il lamello riportato da 8 mm ed i pezzi sono pronti per l' incollaggio.

plcet [ Lun 14 Mar, 2022 08:10 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Fatti anche questi passaggi, mi sono dedicato finalmente alle gambe, misura finale del quadrotto 5,9x75 cm da ritagliare poi a misura di 74/73. Come vi avevo anticipato per mia fortuna sono riuscito a reperire una gamba già pronta, dalla quale ho potuto prendere la misura e la forma, pertanto ho preso dell' MDF da 1 cm ed ho realizzato le dime per effettuare le fresate (se avessi avuto una nastro ci avrei messo sicuramente meno tempo, ma il bello è proprio quello....adattarsi con ciò che si ha)
questa è la gamba presa in prestito
la dima pronta per la fresatura a copiare
ed ecco la gamba pronta da levigare e ritagliare a misura

plcet [ Mer 23 Mar, 2022 07:37 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Buongiorno ragazzi....nel frattempo che le gambe mi aspettano (spero nel fine settimana di finirle) mi sono dedicato all' incollaggio dei pezzi che compongono le allunghe (naturalmente le misure sono leggermente abbondanti, poi verranno squadrate, verrà incollata la cornice di contorno e poi verrà nuovamente squadrato di qualche mm, a meno che non esce perfetto dall' origine :D)
e ieri sera ho iniziato ad incollare anche le parti del piano (queste con un pò più di cura per evitare troppa "pancia") ma ci sta per forza....
ora il mio dubbio, nonostante ho guardato e riguardato il video della primo post e nonostante mi sono fatto inviare le foto di un tavolo già pronto, va sulle stecche che consentiranno l' apertura delle allunghe... come farle??Che tipo di supporto utilizzare?? che spessore?? come è fatto?? le allunghe sono da 40 cm, niente di importante ma comunque dovranno pur uscire

incisore [ Mer 23 Mar, 2022 15:27 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Visto lo sbalzo (40 cm) io opterei per dei travetti 30x50 mm posti ad un interasse di 500 mm.
Se le allunghe sono a scomparsa totale sotto il piano del tavolo, potresti fare i travetti collegati alle allunghe con uno sbalzo di 10 cm max, poi i travetti dovranno essere fatti in modo da avere una altezza maggiore la dove si impegneranno sulla traversa del tavolo (potrebbero avere un andamento cuneiforme che poi diventa rettangolare quando si impegna sulla traversa, ovviamente la traversa avrà fresature di dimensioni identiche all'altezza massima dei travetti.
In questo modo potrai agevolmente estrarre i pianetti semplicemente tirandoli verso l'esterno, a mano a mano che escono si alzeranno verso l'alto fino a raggiungere la quota stabilita, basterà un semplice travetto di blocco trasversale a tenerli in posizione.
Quindi riassumendo travetti da 30x50 che si rastremano a 30x30.
plcet [ Mer 23 Mar, 2022 19:47 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
grazie per la risposta Marco...per la rastrematura ok, avevo già visto il metodo, in pratica si sfila e piano piano sale, ma tra traverso e travetto va fatto un incastro tipo mezzo dente in modo che si incastra una volta uscito fuori oppure devo usare una tecnica diversa?!?! riesci a farmi un disegnino?!?! così a parole sinceramente non ho capito moltissimo
Paquito [ Mer 23 Mar, 2022 21:03 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Stai procedendo molto bene, bravo!
incisore [ Mer 23 Mar, 2022 21:19 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
A mio parere non serve l'incastro, poichè una volta che la prolunga è completamente estratta, andrà in battuta sulla testa del tavolo e di li non si muove, naturalmente le due traversine dovranno avere una parte parallela di dimensioni tali da impedirne lo scivolamento accidentale.
plcet [ Gio 24 Mar, 2022 07:50 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Stai procedendo molto bene, bravo!
Grazie Paquito.... sinceramente sto procedendo piano piano per evitare troppi errori, diciamo che fatti i piani poi ho quasi raggiunto la meta, ovvio che proprio i piani, hanno bisogno di essere "piani"
L' ultimo "problema" sarà realizzare un asola sulla parte laterale del telaio strutturale di appoggio (dove di solito va un cassetto) per creare una sede alla spianatoia che già è a disposizione, quindi pensavo di aprire il varco e mettere 2 strisce di lamierino avvitate sulle sponde che faranno da semplice supporto alla spianatoia.
Ok Marco....porto avanti il tutto e poi mi ci dedico con attenzione
PS: guardando con attenzione il video, ho notato nella parte bassa 2 spine che impediscono alle 2 barre di scorrimento la fuoriuscita dalla struttura.....una cosa però ancora non la capisco realmente, ma il piano è solo poggiato o ha delle molle che lo bloccano???? No perchè se uno ci sbatte non può ribaltarsi, sarebbe una cosa strana..voi che dite?
plcet [ Ven 25 Mar, 2022 14:04 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Buooooooooooongiorno.....il lavoro va avanti, adesso un pò a rilento perchè ho un pò di dubbi, ma stanotte li toglierò hiihihhi scherzo, ho bisogno di chiedere consiglio sui piani
Ieri sera ho incollato definitivamente il piano principale, avrei voglia di farlo calibrare, ma purtroppo si è creata una pancia di 3-4 mm circa al centro e poi devo mettere ancora le cornici di contorno, quindi perchè calibrare rischiando di ridurre lo spessore delle coste e ritrovarmi poi un gradino con le cornici?!?!? Pensavo di fare prima io con una rotorbitale per togliere la colla nella parte sotto (lato B), per poi passare al (lato A) farmi squadrare il tutto, incollare le cornici e pooooooi eventualmente farmelo calibrare, voi che dite??
Naturalmente la levigatura la farò "stendendo" con dei morsetti il piano in modo da averlo liscio il più possibile....che ne pensate?? Questo è il lavoro completo

plcet [ Lun 28 Mar, 2022 13:57 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
buoooooooooonasera

questa mattina ho "steso" i pezzi con i morsetti ed ho levigato le giunture delle coste, devo dire che avendo lavato bene la parte almeno nella faccia vista, non ho avuto grossi problemi, anche se ho sempre intenzione di farmi calibrare il tutto una volta ultimati gli incollaggi.
Ora il problema che mi si è creato, ovviamente riguarda l' imbarcamento delle tavole, che purtroppo, ma immaginavo, mi ritrovo a dover risolvere.
Come già anticipato, metterò una cornice di contorno proprio per "addrizzare" le teste e mantenerle salde, però avendo uno spessore non troppo importante, non so se riesco a meno a fargli fare il suo dovere......
stavo pensando (vedendo proprio ieri sera in un ristorante) di mettere un inserto sulle teste e poi da li inserire il lamello con la tavola di cornice... unica cosa che potrei creare un canale profondo non più di 12 mm, avendo una fresa di quella portata....voi che ne pensate??? Come dovrei muovermi per addrizzare il più possibile il tutto???
NB: per il piano principale posso mettere anche dei traversi sotto, ci vanno di progetto, quindi almeno la parte centrale risolverei con listello e viti, però le teste non credo riesco a stenderle in questo modo, che poi se devo dirla tutta, una delle 2 allunghe è quella più problematica e li i traversi avvitati sotto non posso metterli perchè devo mettere le stecche per farle fuoriuscire e sorreggersi una volta messe in posa....aiuttttttttttttttoooooooooooooo

incisore [ Lun 28 Mar, 2022 14:44 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Vincolare le teste con una giunzione costa-testa è una buona soluzione, a patto di realizzarla correttamente ovvero deve essere flottante in modo da permettere i movimenti delle tavole, altrimenti potremmo trovarci nel tempo effetti indesiderati quali la spaccatura delle tavole o scalini.
Il piano lo puoi calibrare oppure spianare con una fresa e apposito jig, se le creste sono piccole non porterai via troppo materiale.
Io ho utilizzato anche la tecnica della piallatura a mano incrociata seguita da levigatura prima a nastro e poi di rotoorbitale, ci vuole un po' di tempo ma si ottiene un biliardo!
plcet [ Lun 04 Apr, 2022 20:58 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
plcet [ Lun 11 Apr, 2022 12:08 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
plcet [ Lun 11 Apr, 2022 12:15 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
lapin [ Lun 11 Apr, 2022 12:28 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Sai una cosa Plcet? Indubbiamente come tuo solito starai facendo un grande lavoro. Ma non ostante le tue spiegazioni e quelle di Marco, io non ci ho capito un'acca.

plcet [ Lun 11 Apr, 2022 13:23 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Sai una cosa Plcet? Indubbiamente come tuo solito starai facendo un grande lavoro. Ma non ostante le tue spiegazioni e quelle di Marco, io non ci ho capito un'acca.

Che cosa non capisci Giuseppe??? Il modo in cui è spiegato o cosa?? Se puoi spiegarti meglio cerco di essere comprensibile...purtroppo più che documentare con foto e cercare di dare informazioni sulla procedura non so come fare

lapin [ Lun 11 Apr, 2022 14:11 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Sai una cosa Plcet? Indubbiamente come tuo solito starai facendo un grande lavoro. Ma non ostante le tue spiegazioni e quelle di Marco, io non ci ho capito un'acca.

Che cosa non capisci Giuseppe??? Il modo in cui è spiegato o cosa?? Se puoi spiegarti meglio cerco di essere comprensibile...purtroppo più che documentare con foto e cercare di dare informazioni sulla procedura non so come fare

Ma mica è colpa tua, ci mancherebbe, anzi le tue spiegazioni potrebbero essere esaurienti, avendo un poco di esperienza in merito Per me purtroppo è tutto nuovo, non avendo mai fatto o visto un tavolo con le allunghe. Mi metto dalla parte di un neofita assoluto (come lo sono io) e mi dico: mi sembra una cosa abbastanza complicata da realizzare, di sicuro non posso farcela, perciò non mi ci metto neppure

. E' solo una mia riflessione a voce alta, non una critica nei tuoi riguardi o verso Marco.
A volte, e mi ci metto pure io in primis, le spiegazioni che diamo o illustriamo, pur essendo esaurienti, partono dal presupposto che chi ci sta di fronte sia già un poco imparato e sappiamo bene che non è così. Se vogliamo fare proselitismo dobbiamo sforzarci di essere ancora più scolastici, ed io mi ci metto in testa
A parte questa riflessione sto ammirando il tuo lavoro e lo seguo in ogni caso.

plcet [ Lun 11 Apr, 2022 21:05 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Avevo capito non fosse una critica Giuseppe, il "problema" è che ogni lavoro ha una sua storia, bisogna sempre mettersi nei panni di un neofita, questo si, ma ci sono troppi punti da valutare, in primis sapere che manualità ha, in secondo luogo che attrezzatura ha ecc ecc.....io capisco che è comprensibile per chi ne sa qualcosa e per un neofita no, ma forse è proprio questo che dovrebbe stimolare una persona a chiedere spiegazioni, aiuto, consiglio!!!
Oggi sono stato a calibrare il piano del tavolo da un falegname anziano che conosco, quando mi ha sentito parlare ci è rimasto molto contento, gli ha fatto piacere sapere che ho questa passione, mi ha fatto vedere tutti i suoi attrezzi, mi ha chiesto come avessi fatto il lavoro, con gli attrezzi di chi... è quello che mi piacerebbe fare anche a me, insegnare e trasmettere quel pò che posso sapere a persone che ne hanno voglia....per me è un piacere, non sono geloso di nulla come molti altri, anzi....

lapin [ Mar 12 Apr, 2022 09:48 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Avevo capito non fosse una critica Giuseppe, il "problema" è che ogni lavoro ha una sua storia, bisogna sempre mettersi nei panni di un neofita, questo si, ma ci sono troppi punti da valutare, in primis sapere che manualità ha, in secondo luogo che attrezzatura ha ecc ecc.....io capisco che è comprensibile per chi ne sa qualcosa e per un neofita no, ma forse è proprio questo che dovrebbe stimolare una persona a chiedere spiegazioni, aiuto, consiglio!!!
Oggi sono stato a calibrare il piano del tavolo da un falegname anziano che conosco, quando mi ha sentito parlare ci è rimasto molto contento, gli ha fatto piacere sapere che ho questa passione, mi ha fatto vedere tutti i suoi attrezzi, mi ha chiesto come avessi fatto il lavoro, con gli attrezzi di chi... è quello che mi piacerebbe fare anche a me, insegnare e trasmettere quel pò che posso sapere a persone che ne hanno voglia....per me è un piacere, non sono geloso di nulla come molti altri, anzi....

Ma certo, questo è lo spirito giusto

plcet [ Mer 20 Apr, 2022 21:57 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Buonasera a tutti....non pensate che stia fermo eh...però dai a Pasqua hihihihihihi ho portato a calibrare il piano e devo dire che almeno il "lato A" adesso sta proprio messo bene, a parte qualche stuccatura qua e la, ma fortunatamente ho uno stucco bicomponente che è identico alla tinta del lavoro finito, ne ho messo un goccino dopo la prima mano in un foro che aveva una gamba e non si vede niente....comunque tornando alla calibratura, sto riscontrando un piccolo problema di avvallamento del piano e delle allunghe, nulla di che, ma in fase di affiancamento non può venir fuori alcun gradino altrimenti "non ho fatto nulla"
Ho poggiato il piano sul tavolo che ho in cucina e questo è ciò che si vede
Però ho notato che poggiando le allunghe su un piano da 25 mm, l' aria è di gran lunga inferiore, quindi a questo punto che pensare?? E' il piano principale ad avere una pancia così accentuata??
A questo punto ho pensato a diversi metodi per raddrizzare un pò il tutto, però a mio avviso se non monto il tavolo come dovrà uscire, non saprò mai e poi mai effettivamente dove sta il problema...intanto ve lo mostro, poi escludiamo le opzioni per rendere il tutto dritto.
Così giusto per dare un anteprima, al netto ancora della finitura, questo sarò il colore finale....

incisore [ Gio 21 Apr, 2022 14:31 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Ora che vedo le foto, dopo tutta l'interlocuzione privata, ti posso dire che la cosa più saggia è effettivamente quella di assemblare il tutto e poi di verificare effettivamente quanto l'imbarcamento possa dare fastidio, uno scalino molto lieve tra la tavola e le prolunghe ci può anche stare e probabilmente non si noterà nemmeno a tavola apparecchiata.
Quindi calma e fai le verifiche del caso, poi le soluzioni eventuali si trovano.
Comunque queste problematiche sono abbastanza comuni quando si lavora il massello, anche se apparentemente sembra che tutti facciano lavori impeccabili, in realtà sappiamo bene che non è così; il fatto è che spesso certe problematiche si nascondono.
Giustamente tu invece hai deciso di condividerle, sia per trovare coralmente soluzioni, sia affinchè altri possano trarre beneficio dalla tua esperienza.
plcet [ Gio 21 Apr, 2022 18:32 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Si Marco in effetti tornando al discorso mi sono fasciato la testa prima di colpire....nel fine settimana spero di riuscire a finire i pezzi del telaio in modo da poter vedere una volta montato cosa succede, resta il fatto che già mi sono fatto fare delle staffe in ferro da affondare nel "lato B" in modo da raddrizzare ciò che serve.
Ora però ho un dubbio, i 2 rialzi che dovrò mettere sotto il piano per far si che me lo rialzino x consentire alle allunghe di rientrare sotto il piano stesso, come devono essere?? basta che fungono da spessore e divisore o hanno una funzione differente??
Come si vede dal video, il piano si alza....ma come si blocca per non farlo muovere almeno lateralmente??!?!? Sono dettagli che non posso tralasciare
https://www.youtube.com/watch?v=5hv4ZNVdN88
PS: si il massello è birbante ed è giusto condividerne le possibile "conseguenze"
incisore [ Gio 21 Apr, 2022 21:25 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Dal video non si nota se il piano ha un vincolo sotto il telaio, a mio parere si, e tutto sommato basta poco per realizzarlo, sono sufficienti due listelli che impediscono al tavolo di spostarsi lateralmente; saranno sufficientemente alti da non sfilarsi dal telaio e naturalmente saranno solidali con il piano.
plcet [ Ven 22 Apr, 2022 07:45 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
si effettivamente ho delle foto dettagliate di un tavolo con lo stesso sistema e ci sono 2 trasversali sotto sui quali scorrono le guide delle allunghe e si vedono montate anche delle spine (forse per obbligare le guide delle allunghe a rimanere in traiettoria).
A questo punto nel fine settimana vedo di concentrarmi a terminare il telaio, (devo realizzare le asole per far passare i bulloni, da tagliare a misura, che manterranno le gambe, stondarne la parte "cosce" ed in più devo realizzare un sistema per far mantenere la spianatoia sotto il tavolo...pensavo a 2 listelli fresati ad L ma cercavo un modo per poterla inserire da entrambi i lati, praticamente il tavolo non deve avere vincoli di direzione) ed infine realizzerò questi listelli e listellini funzionali per terminare il grezzo.
Poi spero che non resta che la verniciatura.......incrocio le dita per il come combaceranno una volta montato
PS: per quanto riguarda il lato spianatoia, non posso usare ferramenta...pensavo di mettere 2 sponde fissate in piano dietro al telaio in modo da inserire e poi far poggiare verso il dietro, ma ci sono dei bambini e se iniziano a toccare ho paura che cada e si facciano male.....quindi pensavo a queste L fissate tutta misura, solo che dovrei farle sporgere dal telaio e non so se possono dar fastidio alle gambe, ma non credo. Magari faccio una prova montando il tutto e vediamo che succede, tanto il telaio si regge anche solo con le spine, una volta definito incollo, sennò poi sono costretto ad un foro a tasca e la cosa non mi garba molto
plcet [ Mar 26 Apr, 2022 08:03 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
lapin [ Mar 26 Apr, 2022 08:18 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Beh, direi che non è niente male, no?
plcet [ Mar 26 Apr, 2022 20:51 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
no anzi....probabilmente anche il "multi colore" non sarebbe male eh, però mi attengo a quanto deciso...nonostante la verniciatura a smalto che ho diluito al 10% per la prima mano e al 20% per la seconda in modo da non coprire troppo la venatura fa un effetto bellissimo, dalle foto non si vede ma cercherò una volta finito di fare delle foto più dettagliate.
Ora mi rimane solo un dubbio sul montaggio del piano.....naturalmente le allunghe vanno a finire sotto il piano e naturalmente le guide devono toccare sotto il piano una volta aperte le allunghe, quindi la domanda sorge spontanea (diceva il famoso Lubrano) ma se io metto 2 sotto piano fissi devo mettere 2 listelli dello stesso spessore per far reggere le guide....ma in quel modo il piano potrebbe muoversi anche laterlamente...quindi le 2 sponde laterali devono sbattere al telaio?!?!?
Mi sa che è difficile da capire, forse meglio che metto una foto del dettaglio...per capirci quello cerchiato

plcet [ Mer 27 Apr, 2022 07:53 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Buoooooongiorno a tutti..... allora studia e ristudia ho capito come va sistemato il tutto, però, c'è sempre un però ho un piccolissimo problema da risolvere.....
il piano principale è leggermente ma leggermente imbarcato, ma non potendolo fissare al telaio devo necessariamente raddrizzarlo quindi....questo è il gap che si crea
è irrisorio?!?!? Probabilmente si, però poggiandosi si crea quel "gioco" di appoggio da un lato e l' altro.
Ora le soluzioni che mi vengono sono 2:
1. il sistema di montaggio prevede 2 listelli poggiati sul telaio
e 2 chiamiamole "mostrine" fissate sul tavolo ed avendo una distanza tra un allunga e l' altra di 40.5 cm, fisso sotto il piano altri 2 listelli con duplice funzione....la prima di evitare che il piano possa spostarsi avanti e dietro sul lato lungo, perchè sul corto ci pensano le 2 mostrine e la seconda, che riescano a raddrizzare anche se non totalmente il piano;
2. "affogo" nel lato B del piano, a distanza consona dai bordi, 2 C di ferro che ho già pronte per l' occasione avvitandole dal sotto.
plcet [ Lun 09 Mag, 2022 21:35 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
incisore [ Lun 09 Mag, 2022 21:54 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Sarò duro di comprendonio, ma sinceramente non capisco perchè non puoi fissare il piano al telaio.
plcet [ Lun 09 Mag, 2022 23:08 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Sarò duro di comprendonio, ma sinceramente non capisco perchè non puoi fissare il piano al telaio.
e dopo le allunghe come escono???

plcet [ Dom 29 Mag, 2022 08:03 ]
Oggetto: Re: Tavolo Con Allunghe....come Fare??
Buooooooooooooooooooooooooooooooongiorno a tutti e buona domenica......ieri, finalmente, ho "partorito" hiihhihihi è stato un lavoro diciamo semplice, ma per certi versi grattacapo.
Queste sono le fasi finali di montaggio e completato il tutto.
Devo ammettere che è stato un ottimo allenamento, sia in termini di lavorazione del massello che in termine di ragionamenti vari su come fare. Come dico sempre, l' importante è fare gol.
Ho riscontrato solo un problemino in fase di montaggio, ovvero montando le piastre in ferro all' interno degli angoli il telaio non è venuto perfettamente a squadro (parliamo di 1-2 mm forse) avendo pertanto fatto le sedi delle guide delle allunghe troppo precise, nel momento in cui si "stende" il tutto, fa leggermente forza....si può sempre alzare il piano tirare fuori l' allunga e poi rimetterla in sede, ma se dovesse capitare di fare un altro tavolo, è un dettaglio da non omettere... se avessi montato definitivamente prima il tutto, magari me ne sarei accorto e sarebbe filato più liscio

ma penso che apri apri, essendo abete magari si "scioglie" un pò.
