Ho fatto vedere il trapano, ed i pezzi ad un amico che ne capisce più di me.
Dopo aver fatto un pò di misurazioni con il calibro digitale, mi ha detto che l'asse è buono, come anche il giunto collegato al volano della trasmissione ( su cui è collegata la cinghia).
Quel pezzo che credevo fosse il colpevole ( il giunto) ,
deve avere un pò di gioco, serve solo a trasmettere il moto e le righe nel giunto servono proprio ad accompagnare il gioco che ha.
Il canotto non scorre in una sede che lo blocchi completamente, ma scorre in 2 asole a 5 cm di distanza ( centro/cento)
e sono loro che si sono deformate, dando appunto gioco al canotto.
Calcolando la distanza tra le asole, ho preso le misure, e fatto 1 foro sopra il grano originale, 2 sul lato opposto ed 1 frontale...così da poter avere più punti di regolazione.
Rimontato tutto con processo inverso, ingrassato con del grasso bianco al tefub e registrato i nuovi grani in modo da far scorrere bene il canotto, ma non avere più oscillazioni
Problema risolto :)) , finalmente torno a fare buchi dritti

..... nel tempo potrò ripetere operazione fino ad usura totale del canotto

ma per l'uso che ne faccio.....avrà da vivere ancora per molto
