Procedura
La tecnica qui descritta è una tecnica di tornitura un pò particolare, che non proprio è alla portata di tutti.
Questo è un esempio
di gambo dissociato con coppa in segmentato.
Si comincia con un listello di bubinga con alburno su un lato.
Si taglia largo il doppio dello spessore, in modo che i 2 pezzi insieme siano quadri.
Se avete un listello quadrato potete tagliarlo a meta per il lungo, per far quadrare la vena.
Almeno un lato deve essere perfettamente in piano per poterlo incollare, e deve essere a squadra.
Si fanno 4 fori vicino agli angoli per mettere le viti, devono essere molto precisi.
Rivoltando uno dei 2 pezzi, tutti i fori devono combaciare perfettamente.
La parte importante è la precisione del taglio, squadratura e foratura, che condiziona il risultato finale.
Avvitate i due pezzi uno sopra l' altro, con il lato da incollare rivolto al esterno.
Fate i 2 fori per la punta trascinatrice, contro punta il più in centro possibile.
Montate tra le punte
e smussate gli angoli esterni.
Se il montaggio è preciso i 4 smussi saranno identici.
Cominciate a fare le gole che vi piacciono, e che saranno i fori all' interno del gambo.
Quando le gole sono di vostro gradimento
lucidate e rifinite.
A questo punto potete smontare, togliere le viti e invertire i pezzi.
Potete anche dare la colla al' interno tanto non lo dovete più aprire.
In questa foto
si vedono i fori interni e si deve ancora fare l' esterno.
Cercate di tornire solo il legno, le viti poi si tolgono e non vanno tornite.
Fate il profilo esterno seguendo al' incirca il profilo interno, lasciando 1 cm alle estremità cilindrico.
Il cilindro deve finire in prossimità delle viti
senza toccarle.
Non esagerate a farlo troppo sottile, perché è facile romperlo.
Quando il profilo vi soddisfa passate alla finitura.
Essendo il pezzo non tondo, consiglio l' uso di carta vetro in lunga striscia, tenendola per le estremità.
Fate ora una piccola incisione
sul cilindri esterni, per segnare il punto da tagliare.
Con un seghetto a denti fini, tagliate le 2 estremita (tornio fermo);
se il taglio non è perfetto non ha importanza, perche si devono incastrare nella base e nella coppa.
Se non avete incollato prima, il risultato è questo
ossia 2 pezzi identici e semi cilindrici.
Questo è un esempio
di gambo dissociato con coppa in segmentato.
Si comincia con un listello di bubinga con alburno su un lato.
Si taglia largo il doppio dello spessore, in modo che i 2 pezzi insieme siano quadri.
Se avete un listello quadrato potete tagliarlo a meta per il lungo, per far quadrare la vena.
Almeno un lato deve essere perfettamente in piano per poterlo incollare, e deve essere a squadra.
Si fanno 4 fori vicino agli angoli per mettere le viti, devono essere molto precisi.
Rivoltando uno dei 2 pezzi, tutti i fori devono combaciare perfettamente.
La parte importante è la precisione del taglio, squadratura e foratura, che condiziona il risultato finale.
Avvitate i due pezzi uno sopra l' altro, con il lato da incollare rivolto al esterno.
Fate i 2 fori per la punta trascinatrice, contro punta il più in centro possibile.
Montate tra le punte
e smussate gli angoli esterni.
Se il montaggio è preciso i 4 smussi saranno identici.
Cominciate a fare le gole che vi piacciono, e che saranno i fori all' interno del gambo.
Quando le gole sono di vostro gradimento
lucidate e rifinite.
A questo punto potete smontare, togliere le viti e invertire i pezzi.
Potete anche dare la colla al' interno tanto non lo dovete più aprire.
In questa foto
si vedono i fori interni e si deve ancora fare l' esterno.
Cercate di tornire solo il legno, le viti poi si tolgono e non vanno tornite.
Fate il profilo esterno seguendo al' incirca il profilo interno, lasciando 1 cm alle estremità cilindrico.
Il cilindro deve finire in prossimità delle viti
senza toccarle.
Non esagerate a farlo troppo sottile, perché è facile romperlo.
Quando il profilo vi soddisfa passate alla finitura.
Essendo il pezzo non tondo, consiglio l' uso di carta vetro in lunga striscia, tenendola per le estremità.
Fate ora una piccola incisione
sul cilindri esterni, per segnare il punto da tagliare.
Con un seghetto a denti fini, tagliate le 2 estremita (tornio fermo);
se il taglio non è perfetto non ha importanza, perche si devono incastrare nella base e nella coppa.
Se non avete incollato prima, il risultato è questo
ossia 2 pezzi identici e semi cilindrici.