I Tutorials dell'Arca - Tornitura
Info generali
Autori : Costantino ( Pasquale )
Data : 05/03/2014
Il procedimento
L'obiettivo di questo tutorial è mostrarvi il procedimento acquisito nel corso degli anni
per realizzare una penna slim.
Per questa lavorazione si parte da un pezzo di acero con misure 2x2x14cm.
Presi i tubetti del kit della penna slim, si possono tracciare le misure in lunghezza.

Quindi il taglio.

In questa immagine potete osservare i quadrelli di legno montati sul mandrino. Foro con una punta da 7mm.
Verificare l'esattezza della foratura.
Preparazione dei tubetti per per il successivo incollaggio.
In questa immagine potete osservare i tubetti incollati con colla poliuretanica.
I tubetti vanno lasciati a riposo per l'essicatura della colla per almeno 4 ore se la temperatura è intorno ai 18/22°. In ogni caso l'essiccazione completa avviene dopo circa 24 ore.
Tenuto conto che i blocchetti di legno impiegati per il lavoro avevano una sezione idonea, il tempo necessario per l'esecuzione dei passi fin qui mostrati è di circa 10 minuti.
Ecco i due quadrelli pronti, dopo aver eliminato la sbavatura della colla poliuretanica. Pronti per essere messi sul mandrino
Usando le boccole adatte al modello di penna si montano i pezzi facendo attenzione a fare combaciare i legni con i segni messi a penna.
Si monta sul tornio il mandrino e si blocca con la contropunta
Si prova a fare girare per verificare che tutto sia a posto prima di
Sgrossatura.
Da quadrato si arruva pian piano al tondo, man mano che ci si avvicina alla misura finale la mano deve essere sempre più leggera.
Il lavoro fin qui è stato fatto con la sgorbia da sgrosso, circa 15 minuti di lavoro.
Ultima verifica prima di passare alla carteggiatura con grane 120 400 600 800.
Una passata di olio paglierino alternato alla colla cianoacrilica, da ripetere almeno 6/8 volte. Tra una passata (olio+cianoacrilica) e l'altra bisogna aspettare 3 minuti circa, poi una leggerissima spagliettata e di nuovo olio+cianoacrilico.
Alla fine del ciclo, che dura circa 30 minuti, si puo' togliere il mandrino dal tornio e aspettare 10 minuti per fare riposare la finitura.
Si possono sistemare sulla base i componenti del kit.
Si procede con il montaggio, iniziando con il puntale, poi il meccanismo. E' importante verificare continuamente che la punta del refil esca il giusto e non troppo, a penna chiusa la punta del refil deve rimanere nel puntale.
Poi si monta la clips con il tappino e si monta tutta la penna a pressione.
Lavoro finito.
per realizzare una penna slim.
Per questa lavorazione si parte da un pezzo di acero con misure 2x2x14cm.

Presi i tubetti del kit della penna slim, si possono tracciare le misure in lunghezza.

Quindi il taglio.

In questa immagine potete osservare i quadrelli di legno montati sul mandrino. Foro con una punta da 7mm.

Verificare l'esattezza della foratura.

Preparazione dei tubetti per per il successivo incollaggio.

In questa immagine potete osservare i tubetti incollati con colla poliuretanica.

I tubetti vanno lasciati a riposo per l'essicatura della colla per almeno 4 ore se la temperatura è intorno ai 18/22°. In ogni caso l'essiccazione completa avviene dopo circa 24 ore.
Tenuto conto che i blocchetti di legno impiegati per il lavoro avevano una sezione idonea, il tempo necessario per l'esecuzione dei passi fin qui mostrati è di circa 10 minuti.

Ecco i due quadrelli pronti, dopo aver eliminato la sbavatura della colla poliuretanica. Pronti per essere messi sul mandrino

Usando le boccole adatte al modello di penna si montano i pezzi facendo attenzione a fare combaciare i legni con i segni messi a penna.

Si monta sul tornio il mandrino e si blocca con la contropunta

Si prova a fare girare per verificare che tutto sia a posto prima di

Sgrossatura.

Da quadrato si arruva pian piano al tondo, man mano che ci si avvicina alla misura finale la mano deve essere sempre più leggera.

Il lavoro fin qui è stato fatto con la sgorbia da sgrosso, circa 15 minuti di lavoro.

Ultima verifica prima di passare alla carteggiatura con grane 120 400 600 800.

Una passata di olio paglierino alternato alla colla cianoacrilica, da ripetere almeno 6/8 volte. Tra una passata (olio+cianoacrilica) e l'altra bisogna aspettare 3 minuti circa, poi una leggerissima spagliettata e di nuovo olio+cianoacrilico.

Alla fine del ciclo, che dura circa 30 minuti, si puo' togliere il mandrino dal tornio e aspettare 10 minuti per fare riposare la finitura.

Si possono sistemare sulla base i componenti del kit.

Si procede con il montaggio, iniziando con il puntale, poi il meccanismo. E' importante verificare continuamente che la punta del refil esca il giusto e non troppo, a penna chiusa la punta del refil deve rimanere nel puntale.

Poi si monta la clips con il tappino e si monta tutta la penna a pressione.

Lavoro finito.