Questo è il mio trapano a colonna , già da un pò il canotto ha iniziato a oscillare rendendolo impreciso. In poco tempo è diventato inservibile al suo scopo...... il gioco è aumentato di molto non permettendomi più di centrare i segni fatti sui pezzi, ed ho deciso di smontarlo per vedere da cosa dipende.
Questa notizia ha 1122 Visualizzazioni e 16 Commenti.
Buongiorno,
non avendone uno, e sentendone la mancanza quando uso gli scalpelli, ho deciso di costruirmi un mazzuolo/martello in legno. Finora utilizzavo un martello in gomma ma con scarsa efficacia. La costruzione è avvenuta utilizzando listelli avanzati da una tavola di faggio usata per altri lavori. Questo è il risultato dopo aver passato una mano di olio di lino cotto La costruzione è semplice e spartana, ma dopo qualche prova devo dire che è molto solido e robusto e fa egregiamente il suo lavoro. Per essere il primo che ho costruito mi ritengo abbastanza soddisfatto ![]()
Questa notizia ha 957 Visualizzazioni e 15 Commenti.
Ciao a tutti,
sto realizzando un nuovo manico per una pialla Record T5, l'originale probabilmente in faggio è in pessime condizioni ed inoltre per me risulta un pò "sottile" quindi leggermente scomodo. Ne ho quindi fatto una replica da un pezzetto di noce americano che avevo (una faticaccia, sto legno è duro come la pietra). Siccome dovrei predisporre i fori per le astine e i nottolini filettati, non vorrei buttare tutto a un passo dalla fine sbagliando qualcosa. Chiedo se qualcuno che ha già fatto questa operazione ha qualche consiglio-indicazione particolare sull'esecuzione. Conviene segnare l'inclinazione e forare in due volte? una volta sola in unica passata? ![]()
Questa notizia ha 901 Visualizzazioni e 20 Commenti.
Questa notizia ha 468 Visualizzazioni e 6 Commenti.
Questa notizia ha 1914 Visualizzazioni e 5 Commenti.
Questa notizia ha 947 Visualizzazioni e 12 Commenti.
Questa notizia ha 1358 Visualizzazioni e 22 Commenti.
Salve a tutti
nel 2010/2011 scoprii l'esistenza delle cnc, e mi intestardii a costruirne una...ne ero completamente a digiuno, ero armato solo di buone intenzioni e voglia di fare :)... iniziai a documentarmi , ed insieme ad un amico esperto di cad, facemmo un progetto (non rispetttato alla lettera, ed era questo)
Questa notizia ha 2871 Visualizzazioni e 43 Commenti.
Come penso quasi tutti ho la macchinetta a capsule per il caffè. Mia moglie cercava una scatolina dove mettere dentro le capsule Nespresso, allora le ho detto che le avrei fatto io qualcosa di carino in legno.
La sto facendo, niente di particolarmente complicato, ma ogni lavoro, anche il più semplice, è sempre una buona palestra di esperienza. Sto usando esclusivamente solo ritagli che avevo in casa.
Questa notizia ha 2107 Visualizzazioni e 22 Commenti.
Buongiorno ragazzi,
c'è qualcuno che cortesemente mi spiega o ha idea di come realizzare questo tipo di sistema per le allunghe??? Ho provato a pensarci in tutti i modi ma non riesco a capire come gli scorrevoli sotto, che sicuramente saranno dei listelli di legno, vadano a bloccarsi ![]() https://www.youtube.com/watch?v=5hv4ZNVdN88
Questa notizia ha 8632 Visualizzazioni e 53 Commenti.
Vai a Precedente 1, 2, 3
Album
In Linea
48 utenti online: 0 Registrati 0 Nascosti 48 Visitatori Utenti registrati: Nessuno Record utenti online 332 Statistiche
Abbiamo 4119 Utenti Registrati L'ultimo utente registrato è Ilariag Ci sono 281951 Messaggi nel Forum in 20471 argomenti
|