Assoc. Don Bosco
Cerca

 

 

News dal mondo del Legno

Da amedeo. Inviato il Sab 02 Apr, 2022 13:03

 

Tale si è rivelata oggi l'isola ecologica del mio paese dalla quale ho recuperato 12 fogli di multistrato da 18 di varie misure per un totale di 10 mq ca.

20220402_125132

Questa notizia ha 2799 Visualizzazioni e 8 Commenti. Commenta questa notizia  Stampa l'argomento  Segnala via email l'argomento

News dal mondo del Legno

Da Nemus. Inviato il Mer 30 Mar, 2022 12:00

 

1_1648634031_892237


Questo è il mio trapano a colonna , già da un pò il canotto ha iniziato a oscillare rendendolo impreciso.
In poco tempo è diventato inservibile al suo scopo...... il gioco è aumentato di molto non permettendomi più di centrare i segni fatti sui pezzi, ed ho deciso di smontarlo per vedere da cosa dipende.

Questa notizia ha 1585 Visualizzazioni e 16 Commenti. Commenta questa notizia  Stampa l'argomento  Segnala via email l'argomento

News dal mondo del Legno

Da albi. Inviato il Lun 28 Mar, 2022 12:38

 

Buongiorno,
non avendone uno, e sentendone la mancanza quando uso gli scalpelli, ho deciso di costruirmi un mazzuolo/martello in legno. Finora utilizzavo un martello in gomma ma con scarsa efficacia. La costruzione è avvenuta utilizzando listelli avanzati da una tavola di faggio usata per altri lavori.
Questo è il risultato dopo aver passato una mano di olio di lino cotto
img20220327182235

La costruzione è semplice e spartana, ma dopo qualche prova devo dire che è molto solido e robusto e fa egregiamente il suo lavoro. Per essere il primo che ho costruito mi ritengo abbastanza soddisfatto

Questa notizia ha 1259 Visualizzazioni e 15 Commenti. Commenta questa notizia  Stampa l'argomento  Segnala via email l'argomento

News dal mondo del Legno

Da albi. Inviato il Mer 16 Mar, 2022 09:34

 

Ciao a tutti,
sto realizzando un nuovo manico per una pialla Record T5, l'originale probabilmente in faggio è in pessime condizioni ed inoltre per me risulta un pò "sottile" quindi leggermente scomodo. Ne ho quindi fatto una replica da un pezzetto di noce americano che avevo (una faticaccia, sto legno è duro come la pietra). Siccome dovrei predisporre i fori per le astine e i nottolini filettati, non vorrei buttare tutto a un passo dalla fine sbagliando qualcosa. Chiedo se qualcuno che ha già fatto questa operazione ha qualche consiglio-indicazione particolare sull'esecuzione. Conviene segnare l'inclinazione e forare in due volte? una volta sola in unica passata?

img20220315223227_1647419428_883516

Questa notizia ha 1262 Visualizzazioni e 20 Commenti. Commenta questa notizia  Stampa l'argomento  Segnala via email l'argomento

News dal mondo del Legno

Da amedeo. Inviato il Ven 11 Mar, 2022 13:02

 

In un ipotetico futuro mi piacerebbe realizzare un lavabo in legno, tipo questo

lavello_legno_1647000450_980349


Come finitura pensavo vernice epossidica, che ne dite?

Questa notizia ha 684 Visualizzazioni e 6 Commenti. Commenta questa notizia  Stampa l'argomento  Segnala via email l'argomento

News dal mondo del Legno

Da incisore. Inviato il Gio 10 Mar, 2022 15:25

 

Molte volte ci troviamo di fronte al dilemma di cosa sia meglio utilizzare per stuccare e/o ricostruire parti in legno.
Da molti anni esistono dei prodotti specifici dedicati al restauro, che però possono benissimo essere utilizzati in falegnameria.

balsite

Questa notizia ha 2955 Visualizzazioni e 5 Commenti. Commenta questa notizia  Stampa l'argomento  Segnala via email l'argomento

News dal mondo del Legno

Da Nemus. Inviato il Lun 28 Feb, 2022 17:35

 

img_20150124_163155_1646065717_680003

Qualche anno fà, mi son costruito un filtro ciclonico a costo 0 facendo un uso improprio di diversi oggetti
esteticamente orrendo, ma fa egregiamente il suo lavoro, ormai il bidone aspirante non lo pulisco più, è sempre pulito .....

Questa notizia ha 1312 Visualizzazioni e 12 Commenti. Commenta questa notizia  Stampa l'argomento  Segnala via email l'argomento

News dal mondo del Legno

Da amedeo. Inviato il Lun 28 Feb, 2022 13:55

 

.
.

20220301_192318_copy_800x450_1646163549_127067


Il sistema originale di sollevamento prevedeva una manopola sotto il banco, piuttosto scomoda.

Allora, con l'aiuto degli amici del forum e di un tutor d'eccezione (Massimo, al secolo Nemus) ho sviluppato un sistema per la regolazione da sopra il piano.

Questa notizia ha 1819 Visualizzazioni e 22 Commenti. Commenta questa notizia  Stampa l'argomento  Segnala via email l'argomento

News dal mondo del Legno

Da Nemus. Inviato il Dom 30 Gen, 2022 11:54

 

Salve a tutti
nel 2010/2011 scoprii l'esistenza delle cnc, e mi intestardii a costruirne una...ne ero completamente a digiuno, ero armato solo di buone intenzioni e voglia di fare :)... iniziai a documentarmi , ed insieme ad un amico esperto di cad, facemmo un progetto (non rispetttato alla lettera, ed era questo)

2_1643539242_276304

Questa notizia ha 4194 Visualizzazioni e 43 Commenti. Commenta questa notizia  Stampa l'argomento  Segnala via email l'argomento

News dal mondo del Legno

Da lapin. Inviato il Mer 26 Gen, 2022 16:40

 

Come penso quasi tutti ho la macchinetta a capsule per il caffè. Mia moglie cercava una scatolina dove mettere dentro le capsule Nespresso, allora le ho detto che le avrei fatto io qualcosa di carino in legno.

img_20220126_154158


La sto facendo, niente di particolarmente complicato, ma ogni lavoro, anche il più semplice, è sempre una buona palestra di esperienza.
Sto usando esclusivamente solo ritagli che avevo in casa.

Questa notizia ha 2438 Visualizzazioni e 22 Commenti. Commenta questa notizia  Stampa l'argomento  Segnala via email l'argomento

Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Album
In Linea

120 utenti online: 0 Registrati 0 Nascosti 120 Visitatori

Utenti registrati: Nessuno

Elenco completo

Record utenti online 332
Data Record: Mer 04 Ago, 2021 14:11

Statistiche

Abbiamo 4141 Utenti Registrati

L'ultimo utente registrato è Pietroscaccia

Ci sono 282494 Messaggi nel Forum in 20523 argomenti