Assoc. Don Bosco
Cerca

 

 

News dal mondo del Legno

Da amedeo. Inviato il Mar 24 Mag, 2022 15:59

 

Questa notizia ha 458 Visualizzazioni e 1 Commenti. Commenta questa notizia  Stampa l'argomento  Segnala via email l'argomento

News dal mondo del Legno

Da Sbamanuense. Inviato il Mar 17 Mag, 2022 10:53

 

.
fc8e0f6e_42bf_493c_9efe_c67fc10a8b3e


Un tangram in legno compensato che ho fatto per la prof di matematica insieme ad un alunno che seguo a scuola …..

Finitura anticata con bitume

Questa notizia ha 972 Visualizzazioni e 3 Commenti. Commenta questa notizia  Stampa l'argomento  Segnala via email l'argomento

News dal mondo del Legno

Da Sbamanuense. Inviato il Mar 17 Mag, 2022 07:15

 


3ae3a968_f2ca_42f1_a6bb_a37b85f5f100


Un mobiletto su ruote ad ante con vassoio estraibile interno. Questo è il terzo ed ultimo (per ora) lavoro che ho fatto per casa mia. Legno massello di ciliegio americano per la struttura, pannelli con lastronatura di ciliegio nostrano. Spero che vi piaccia.

Sergio

Questa notizia ha 1556 Visualizzazioni e 15 Commenti. Commenta questa notizia  Stampa l'argomento  Segnala via email l'argomento

News dal mondo del Legno

Da Sbamanuense. Inviato il Dom 15 Mag, 2022 15:32

 

a1e5c3a3_89e3_4f40_97a2_e0e3105a7133

La vetrina ed i tavolinetti con piano in vetro sono opera mia, realizzati in ciliegio senza elettricità o quasi

Questa notizia ha 1043 Visualizzazioni e 7 Commenti. Commenta questa notizia  Stampa l'argomento  Segnala via email l'argomento

News dal mondo del Legno

Da incisore. Inviato il Mer 13 Apr, 2022 21:30

 

Visto che qualche utente mi ha sollecitato a proporlo, ecco quindi un bel tutorial sulla impiallacciatura.



impiallacciatura_1

Questa notizia ha 3248 Visualizzazioni e 8 Commenti. Commenta questa notizia  Stampa l'argomento  Segnala via email l'argomento

News dal mondo del Legno

Da lapin. Inviato il Dom 10 Apr, 2022 18:59

 

Mesi addietro mio figlio ha comprato una lavatrice e dall'imballo ha avanzato due assette di abete (penso). Sono rimaste là tra gli avanzi sino a quando sono ricomparse. Ed allora mi sono detto: perchè non farne un vassoio?
Voilà:

img_20220410_183750

Questa notizia ha 692 Visualizzazioni e 1 Commenti. Commenta questa notizia  Stampa l'argomento  Segnala via email l'argomento

News dal mondo del Legno

 

Qualche giorno fa avevo raccontato del ritrovamento all'isola ecologica di alcuni pannelli di multistrato da 18 che nella vita precedente erano state fustelle di tipografia. Link

20220409_122624


Il primo utilizzo è stato la realizzazione di due ripiani per i contenitori delle frese.

Questa notizia ha 798 Visualizzazioni e 1 Commenti. Commenta questa notizia  Stampa l'argomento  Segnala via email l'argomento

News dal mondo del Legno

Da lapin. Inviato il Sab 09 Apr, 2022 09:33

 

Spesso e volentieri abbiamo diversi avanzi che restano là per mesi a prendere polvere. Molte volte sono destinati ad alimentare un Barbeque, ma possono anche essere riciclati per ottenere qualche oggetto utile.

img_20220408_193020



Per esempio questa scatoletta porta-quello-che vuoi in ciliegio.

Questa notizia ha 746 Visualizzazioni e 4 Commenti. Commenta questa notizia  Stampa l'argomento  Segnala via email l'argomento

News dal mondo del Legno

Da Paquito. Inviato il Mar 05 Apr, 2022 20:38

 

Cari amici vi presento la mia ultima fatica, sono due comodini per una stanza da letto: castagno tinto con impregnante noce, tre mani di vernice cerata a solvente della Boero, le giunzioni sono state eseguite con biscotti.

02

Questa notizia ha 1019 Visualizzazioni e 14 Commenti. Commenta questa notizia  Stampa l'argomento  Segnala via email l'argomento

News dal mondo del Legno

Da albi. Inviato il Lun 04 Apr, 2022 10:02

 

Volevo condividere questo progetto che ho realizzato perchè secondo me può essere molto utile e facilmente replicabile su vari tipi di pialla!

img20220403172842


Si tratta di una spondina/battuta a squadro per la Record T5, pialla che uso per molti lavori, tra i quali la rettifica di coste a squadro. Per il fissaggio a perfetta tenuta del sistema di battuta ho realizzato una tasca in cui si va ad incastrare il "muso" della pialla con un riscontro che blocca la suola creando così l'effetto cuneo. Inoltre ho sfruttato anche il foro filettato per il manico laterale usando un nottolino in ottone che avevo, su cui ho riportato un piccolo perno con il medesimo filetto. Unico limite di funzionamento è la larghezza della lama che pone a 50mm la larghezza massima delle coste su cui può lavorare.


I puristi probabilmente mi distruggeranno...
Nel post successivo descrivo la costruzione passo passo

Questa notizia ha 597 Visualizzazioni e 5 Commenti. Commenta questa notizia  Stampa l'argomento  Segnala via email l'argomento

Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Album
In Linea

142 utenti online: 0 Registrati 0 Nascosti 142 Visitatori

Utenti registrati: Nessuno

Elenco completo

Record utenti online 332
Data Record: Mer 04 Ago, 2021 14:11

Statistiche

Abbiamo 4140 Utenti Registrati

L'ultimo utente registrato è petro

Ci sono 282488 Messaggi nel Forum in 20522 argomenti