embè, qual è il problema se il foro esce scheggiato o troppo largo? basta continuare a forare e mettere un dado dall'altra parte del muro
A parte le fesserie (mie), se il foro è troppo largo si può anche tentare di mettere due tasselli di nylon calzati uno sopra l'altro, ovviamente di diametri compatibili.
Su mattone forato in ogni caso, per esperienza personale, è meglio evitare la percussione: vi sono mattoni in cui di colpo cede tutto il pezzo, costringendo a usare la tecnica dei vecchi muratori: tappare con carta di giornale la zona dentro il muro in modo da trattenere la cazzuola di cemento (malta molto grassa) che andrà a sostituire il pezzo mancante... piccolo problema i 28 giorni di tempo prima di fare il nuovo foro, a meno di usar cemento a presa rapida... secondo problema: riverniciare il muro...
oggi al posto della carta di giornale e delle scaglie di mattone, c'è anche la schiuma poliuretanica.
gli incollaggi chimici di solito li usano quando per esempio devono rifare un balcone che sta per crollare a causa dei ferri totalmente arrugginiti e devono legare i nuovi alla "gabbia" della soletta preesistente. Concordo che per una mensola parrebbero esagerati.
V
____________
Mutiamo tutti, da un giorno all'altro, per lente e inconsapevoli evoluzioni, vinti da quella legge ineluttabile del tempo che oggi finisce di cancellare ciò che ieri aveva scritto nelle misteriose tavole del cuore umano. (G.Deledda)