lapin ha scritto:
Si Giuseppe ma così lo spirito del Forum dove va a finire?




lapin ha scritto:
Sei tu che devi decidere che fare![]()
Io posso solo dirti una cosa: fidati solo del tuo istinto e lascia perdere i pareri altrui. I pareri sono troppo personali e non riflettono sempre la verità vera.
Registrato: Marzo 2013
Messaggi: 12417
Età: 63
Residenza: Seregno
Regione: Lombardia
Provincia: Monza e della Brianza (MB)
Mastrociliegia ha scritto:lapin ha scritto:
Sei tu che devi decidere che fare![]()
Io posso solo dirti una cosa: fidati solo del tuo istinto e lascia perdere i pareri altrui. I pareri sono troppo personali e non riflettono sempre la verità vera.
Si Giuseppe ma così lo spirito del Forum dove va a finire?![]()
Comunque convengo con te che troppi parere = grande confusione in testa
![]()
____________
Giuseppe.
Yorkshire's proverb:
Over the bench the goat lives
under the bench the goat dies
Registrato: Luglio 2015
Messaggi: 749
Età: 58
Residenza: Selvazzano Dentro
Regione: Veneto
Provincia: Padova (PD)
____________
Dai diamanti non nasce niente.
www.fosluce.it
Registrato: Marzo 2013
Messaggi: 12417
Età: 63
Residenza: Seregno
Regione: Lombardia
Provincia: Monza e della Brianza (MB)
incisore ha scritto:Premesso che sono un grande fan della Minimaxt c26, attualmente ho solo macchine separate, un banco sega Makita, una f/s Ehinell, una fresatrice CMT e una B&Di, una sega a nastro Ehinell e altre cosette, direi che ci lavoro molto molto bene e ho acquisito una discreta esperienza.
Banco, fresatrice e f/s stanno dentro al tuo budget.
Penso che sia un buon inizio.
____________
Giuseppe.
Yorkshire's proverb:
Over the bench the goat lives
under the bench the goat dies
Registrato: Marzo 2013
Messaggi: 12417
Età: 63
Residenza: Seregno
Regione: Lombardia
Provincia: Monza e della Brianza (MB)
jordan80 ha scritto:E.. se avessi trovato nel vecchio laboratorio del nonno della mia compagna una vecchia SCM L'invincibile 1800 e potessi portarmela via praticamente gratis? Ha un senso? E' ferma da una decina d'anni ma fino al giorno prima di spegnerla ha sempre funzionato..
Potrei provare a rimetterla in forma.. magari con l'aiuto di qualcuno più esperto..
Qualcuno di voi la conosce?
____________
Giuseppe.
Yorkshire's proverb:
Over the bench the goat lives
under the bench the goat dies
Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 4933
Età: 47
Residenza: cesena
Regione: Emilia Romagna
Provincia: Forlì-Cesena (FC)
jordan80 ha scritto:E.. se avessi trovato nel vecchio laboratorio del nonno della mia compagna una vecchia SCM L'invincibile 1800 e potessi portarmela via praticamente gratis? Ha un senso? E' ferma da una decina d'anni ma fino al giorno prima di spegnerla ha sempre funzionato..
Potrei provare a rimetterla in forma.. magari con l'aiuto di qualcuno più esperto..
Qualcuno di voi la conosce?
____________
"...ai poveri è annunciato il Vangelo. E beato è colui che non trova in me motivo di scandalo!" (Mt 11,5-6)
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 271
Età: 43
Regione: Emilia Romagna
Provincia: Forlì-Cesena (FC)
Ultima modifica di zerozero il Lun 06 Nov, 2017 19:00, modificato 1 volta in totale
Registrato: Marzo 2013
Messaggi: 12417
Età: 63
Residenza: Seregno
Regione: Lombardia
Provincia: Monza e della Brianza (MB)
zerozero ha scritto:sono macchine indistruttibili, ma non avevano protezioni ne bocchette di aspirazione per i trucioli, se hai un po di manualità le potresti autocostruire, la macchina secondo me varrebbe il restauro perchè sono ghisone vecchia maniera fatte per durare generazioni, però aveva solo due motori, uno per la pialla/sega e uno per la toupie, non ricordo quante velocità ques'ultima, mi sembra due, bada che ci sia almeno la cuffia, la sega circolare aveva l'alzata con leva e non con volantino, un po scomoda da mettere a misura precisa, ma se si usa solo per tagliare e non per scanalature il problema non sussiste, ed era collegata all'albero pialla tramite cinghie quindi sempre in moto a pialla accesa, anche questo un problema marginale visto che basta tenerla abbassata se non la si usa, per il resto la macchina non ha pezzi particolari se no cuscinetti e cinghie e quelli sono sostituibili con relativa facilità in caso di bisogno, ovviamente controlla l'impianto elettrico, controlla che sia monofase, e cmq credo che debba quantomeno essere aggiornato con l'aggiunta di un interrutore con autoritenuta e un fungo di emergenza
____________
Giuseppe.
Yorkshire's proverb:
Over the bench the goat lives
under the bench the goat dies
Registrato: Marzo 2013
Messaggi: 12417
Età: 63
Residenza: Seregno
Regione: Lombardia
Provincia: Monza e della Brianza (MB)
jordan80 ha scritto:Devo liberarla dal casino che le si è costruito intorno negli anni così posso verificarne le condizioni e le dotazioni.
Sicuramente non è monofase ma non è un problema perchè ho il 380 a casa, per il resto che dio me la mandi buona perchè non trovo nulla in rete che mi aiuti nel restauro e anche se ho una buona manualità anche nella meccanica sono un assoluto neofita per macchine di questo tipo
____________
Giuseppe.
Yorkshire's proverb:
Over the bench the goat lives
under the bench the goat dies
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 271
Età: 43
Regione: Emilia Romagna
Provincia: Forlì-Cesena (FC)
Ultima modifica di zerozero il Mar 07 Nov, 2017 16:20, modificato 2 volte in totale
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 5739
Età: 57
Residenza: Scafati
Regione: Campania
Provincia: Salerno (SA)
____________
Ciao, Pasquale.
Molto spesso è salutare e distensivo provarci si spera qualche volta riuscirci.
Registrato: Marzo 2015
Messaggi: 292
Età: 30
Residenza: San Ginesio (Vicino a Carpenter :) )
Regione: Marche
Provincia: Macerata (MC)
____________
Spesso l'importante non è stabilire chi ha ragione e chi no, ma chi dei due ha coraggio di fare un passo indietro e dire "scusa" anche si è certi di aver ragione...
Il tatuaggio è un segno eterno di una follia durata un attimo